'Quartieri Ecosolidali': nuovo incontro tra Comune e cittadini a Livorno

Tra i soggetti attivi del progetto partecipativo “Quartieri Ecosolidali”, di cui il Comune di Livorno è partner, è emersa l'esigenza di una ridefinizione dei confini fisici che delimitano i singoli quartieri cittadini e delle tipicità che li caratterizzano.

Insomma è emerso il bisogno di una più chiara “zonizzazione”, ovvero di un’azione fisica e concreta che però non potrà non tener conto dell’evoluzione storica (a partire delle precedenti suddivisioni  territoriali) e dei numerosi cambiamenti urbanistici dell'area livornese.

Quest’azione, oltre che a valorizzare l’identità e l’appartenenza di quartiere, è mirata anche a dare un nuovo impulso alle future iniziative dei singoli quartieri e alle nuove forme di partecipazione alla vita cittadina decentrata e diffusa.

Di tutto questo si parlerà nell'incontro fissato per domani, martedì 4 luglio (ore 17) nella sala Simonini, scali Finocchietti 4 (ex circoscrizione 2), al quale interverrà la vicesindaca Stella Sorgente.

Saranno presenti anche Federico Giuntoli (responsabile dell'ufficio Statistica), e Alberto Ughi (responsabile del SIT Sistema Informativo Territoriale), che illustreranno tutto il lavoro svolto finora e i prossimi passi da realizzare.

Questo nel dettaglio l’ordine degli argomenti che verranno trattati:

a) le suddivisioni territoriali ufficiali dal 67 ad oggi

- i consigli di quartiere 1967-1977

- le 10 circoscrizioni 1977-1989

- le 5 circoscrizioni 1989-2014

- le ACE 2011

- le sezioni di censimento 1971-2011

b) le zone statistiche

- le ACE

- le zone 1991-2001-2011 ("quartieri" ?)

c) il risultato (provvisorio) del lavoro di zonizzazione: pubblicazione e tabelle

d) i prossimi passi del lavoro

Fonte: Comune di Livorno - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina