Modigliani falsi a Palazzo Ducale? Si aggiunge la relazione di Mariastella Margozzi

Amedeo Modigliani -Le Grand Nu

Anche l'esperta d'arte Mariastella Margozzi della Galleria d'arte moderna di Roma, nonché ex direttrice del Museo Boncompagni Ludovisi, additerebbe come false alcune opere di Amedeo Modigliani esposte a Palazzo Ducale di Genova. La critica arriverebbe su alcuni tratti pittorici dell'artista livornese, che mancano o non corrispondono. La relazione è adesso in mano ai pm genovesi, consegnata dai carabinieri del nucleo tutela patrimoniale di Roma. Sarà nominato inoltre dalla procura un superesperto che potrà esaminare i dipinti. Le opere additate come false sono sette: 'Cariatide rossa/Gli sposi', 'Ritratto di Chaim Soutine', 'Nudo disteso (Ritratto di Celine Howard)', 'Testa di donna-Ritratto di Hanka Zborowska', 'Ritratto femminile', 'Ritratto di Maria' e il disegno 'Ritratto di Moise Kisling'.

Dall'altra parte gli organizzatori di Palazzo Ducale continuano a ribadire l'autenticità delle opere, anche dopo aver consegnato una memoria di 90 pagine redatta dai curatori della mostra. All'interno dei faldoni sono stati allegati i documenti che ne certificano la veridicità. "Palazzo Ducale  si considera in questa vicenda esclusivamente come parte lesa", ha commentato con una lunga nota.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro

torna a inizio pagina