
Dieci anni di attività sportiva e impegno sociale sul territorio di Montespertoli. La società Montesport si racconta nel libro “Montesport, dieci anni della nostra storia” scritto dal giornalista Filippo Cioni in collaborazione col segretario del sodalizio Alberto Nistri.
Il 17 luglio 2003 un gruppo di sportivi appassionati fondarono la Montesport. Per la prima volta la comunità di Montespertoli poteva godere di un polo unico come il palazzetto dello sport di Baccaiano per la realizzazione e l’organizzazione di attività motorie, sportive, sociali e culturali. Una struttura in grado di rispondere alle rinnovate esigenze di una comunità in espansione.
Dieci anni dopo questa storia viene raccontata in un libro, la storia di una società passata dai 250 soci del 2003 agli oltre mille praticanti di oggi. La Montesport è iscritta al registro delle associazioni sportive dilettantistiche gestito dal Coni, pratica più di quindici attività sportive e ricreative capaci di coinvolgere tutte le fasce di età. Nonostante la giovane vita, può vantare un eccellente palmares in termini di risultati agonistici: cinque campionati vinti e una sola retrocessione nelle discipline di squadra (pallavolo femminile e basket maschile), eccellenti prestazioni nel karate, nella danza classica così come nella ginnastica artistica. Tramite un accordo tra l’amministrazione comunale di Montespertoli e le Federazione Ginnastica d’Italia, l’impianto della Montesport è Centro Federale Regionale Toscano e nel 2013 ha ospitato le finali nazionali Uisp di Acrogym.
Sono stati dieci anni in cui la società è riuscita a far crescere il movimento e la consapevolezza sportiva nella collettività, anche grazie ad importanti iniziative collaterali. Dai centri sportivi estivi per bambini, all’impegno profuso nel coinvolgimento della scuola nella pratica sportiva e l’utilizzo dello sport come sostegno al disagio minorile.
Il libro, corredato dalle foto del Circolo Fotografico Fermoimmagine di Montespertoli, si apre con l’intervento del presidente della Montesport Raoul Ciambotti per passare a raccontare la società attraverso gli sport e le attività motorie che propone. Centrali sono le numerose interviste ai protagonisti. Dal basket alla pallavolo, dalla ginnastica artistica al karate, dalla danza al pilates, dal parkour allo yoga, dalle bocce al tennis fino all’attività fisica adattata. Un capitolo del testo è dedicato inoltre alle molteplici attività sociali promosse dalla Montesport, a chiusura della pubblicazione viene presentata la struttura societaria e i riconoscimenti attribuiti in questi anni alla società.
“Chi oggi inizia l’attività sportiva con la Montesport – spiega il presidente Raoul Ciambotti – trova una situazione ben diversa rispetto a quella di dieci anni fa: le strutture in gestione, i locali allestiti nel comune e gestiti da noi, l’aumento delle discipline praticate. Tutto ciò mi rassicura su quanto abbiamo cercato di realizzare, un percorso in cui ci siamo messi in gioco più di una volta. Noi amiamo definirci una “monosportiva”, nel senso che la società da sempre ha allestito un unico centro di spesa che ha permesso lo svolgimento di più attività sportive che non operano distaccatamente come in una polisportiva. Un punto di forza che ha permesso di traslare esperienze tra i vari settori dando la possibilità ai nostri tesserati di conoscere più attività e i risultati in termini numerici non sono mancati”.
Il libro è reperibile al palazzetto dello sport di Baccaiano (Pala Alessandro) in via Volterrana Nord nel comune di Montespertoli per tutti i tesserati e i cittadini che fossero interessati. Si può contattare la società anche al numero 0571.671147 dopo le 17, visitare il sito www.montesport2003.it o la pagina Facebook del sodalizio.
- Una delle immagini che corredano il lilbro
- Una delle immagini che corredano il lilbro
- Una delle immagini che corredano il lilbro
- Una delle immagini che corredano il lilbro
- Una delle immagini che corredano il lilbro
Fonte: Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montespertoli
<< Indietro