Moria di Pesci nell'Elsa, la Lega Nord: "Le risposte ancora non ci sono"

Marco Cordone (foto gonews.it)

In riferimento alla morìa di pesci nel fiume Elsa che alcuni giorni fa ha interessato il tratto di fiume che va da Certaldo a Poggibonsi, rilevando che  da tempi non sospetti abbiamo seguito le criticità ambientali del fiume Elsa, fenomeno schiume etc.,  con grande attenzione(si vedano le specifiche interrogazioni presentate dallo scrivente per conto della Lega Nord il 29 novembre 2010, il 13 aprile  e  il 17 settembre 2012 al Circondario Empolese Valdelsa, l'8 ottobre 2012 alla Provincia di Firenze e la convocazione, di un'apposita Commissione "Ambiente, Territorio e Agricoltura" del Circondario, del 24 ottobre 2012 Commissione da me allora presieduta),  constatiamo che le risposte che le Autorità preposte dovrebbero dare sullo stato attuale di salute del fiume Elsa e  sulle criticità legate agli scarichi e alle condotte di scolo, ancora non ci sono. Purtroppo prendiamo atto che per quanto riguarda l'Elsa, passano gli anni ma i problemi rimangono sempre gli stessi. Se qualcuno ha inquinato le acque del fiume Elsa, deve essere punito ma le Autorità preposte a fare certi controlli ambientali, si diano una "mossa" perchè la gente ha diritto di sapere. Con Damiano Baldini, responsabile del nostro Movimento giovanile per Certaldo, stiamo seguendo il problema.

 

Marco Cordone
(Segretario Lega Nord Empolese Valdelsa)

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina