
Per l'87% dei nostri lettori la situazione in Toscana riguardo la sicurezza antisismica degli edifici scolastici sarebbe grave. Nel sondaggio di questa settimana gonews.it aveva chiesto ai lettori di dare un parere sui dati resi noti dal MIUR e rielaborati da l'Espresso che indicavano 9 edifici su 10 "non a norma". Stando ai dati, abbiamo visto come solo l'82% degli edifici scolastici toscani non rispetterebbero il documento preso a modello dal Ministero. I numeri hanno suscitato varie polemiche e sono stati contestati dal Ministero e da alcune Amministrazioni locali.
gonews.it ha fatto una serie di approfondimenti sull'argomento tentando di guidare il lettore nell'analisi dei dati, anche con l'aiuto di un esperto del settore, l'Ing. Braian Ietto: la conclusione è stata che il solo dato è in ogni caso insufficiente a definire un eventuale rischio (anche se fosse aggiornato) e non possono creare allarmismo,; ciò che dovrebbe allarmare, invece, è che il Ministero non sia in possesso di una 'diagnosi' dello stato dell'arte degli edifici scolastici e che di conseguenza sia impossibile pianificare una cura.
Il sondaggio è stato votato da 107 persone. Solo il 13% ha definito la situazione non grave.