
Mani in pasta, ma con un occhio di riguardo all’educazione alimentare! Questo il motto del campo estivo “Piccoli Chef Summer School” organizzato da Scuola Tessieri, al via questo lunedì fino a fine luglio. Un momento di crescita e gioco aperto ai bambini di età scolare dai 6 ai 12 anni. Nell’arco della giornata, i giovanissimi chef potranno conoscere tante materie prime e tanti alimenti legati al mondo della pasticceria ed avranno l’occasione di divertirsi ad impastare, decorare ed imparare tantissime ricette!
Perno dell’intera iniziativa è però la forte valenza di educazione alimentare finalizzata alla sensibilizzazione dei bambini e delle loro famiglie. L’obiettivo è reso possibile grazie alla collaborazione stretta con il Centro Interdipartimentale di Ricerca Nutrafood - Nutraceutica e Alimentazione per la Salute dell’Università di Pisa grazie alla sensibilità della Direttrice Prof.ssa Manuela Giovannetti. Non solo un semplice campo solare interattivo in pasticceria, ma l’occasione per tutti i bambini che parteciperanno di capire che mangiare sano è vivere felici.
La partnership mira quindi a consegnare solide conoscenze legate alla dieta nutraceutica: sono previsti la consegna di abstracts ai genitori sulle buone abitudini nutraceutiche, dei piccoli seminari ludico-educativi rivolti ai bambini sulla materia “la sana alimentazione” e l’impegno di Scuola Tessieri a proporre giornalmente una dieta ricca di alimenti considerati funzionali: ovvero ricchi di importanti benefici per la salute e la crescita.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro