Confcommercio, Pisa tutta da vivere: grazie al Fashion & Food

Coinvolgente, partecipata, suggestiva, divertente è calato il sipario sulla Fashion & Food Night edizione 2017, l'inizativa promossa da Confcommercio Pisa, con il patrocinio di Federazione Moda Italia, Regione Toscana, il contributo della Camera di Commercio di Pisa, il Comune di Pisa e il sostegno degli sponsor Banca di Pisa e Fornacette, Enegan Luce e Gas, Dall'Ape alla zebra.

Negozi e locali aperti fino a tardi, tante gente, un mare di eventi, la Fashion & Food ha confermato la bontà di un format che ha l'ambizione di offrire una immagine della città diversa da quella consueta. “Ogni anno resto stupito nel vedere così tante famglie, giovani, bambini vivere il centro storico anche alla sera, proprio in occasione della Fashion” - questo il commento a caldo del direttore di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli: “Con coraggio e determinazione abbiamo deciso da quattro anni a questa parte di accettare lo sforzo organizzativo di una manifestazione che ha l'ambizione di restituire l'immagine di una Pisa che dovrebbe essere così tutti i giorni dell'anno.

Il nostro ringraziamento va a coloro che ci hanno creduto, dalle istituzioni agli sponsor, alle attività commerciali, ai locali e ristoranti che ancora una volta hanno risposto presente”. Particolarmente apprezzate ed utilizzate le sedute in Corso Italia, listata con un lungo tappeto rosso fino a Ponte di mezzo e trasformata in un vero e proprio salotto, illuminato da alberi fluorescenti e allietato dalla presenza della musica jazz-swing di Andrea Vincenti Swingtet e la Tap Dance di Ernesto Tacco. Hanno incuriosito sia grandi che piccini le elaborazioni creative di Fantulin e i balli tipici degli anni '30 con la Jazz Road Asd. Vivace e colorata come non mai anche piazza Gambacorti, con la Musica Pop di The new Choir and Tornado Band e l'iniziativa benefica “Regala un sorriso ai bambini del Meyer”.

Per gli amanti del design e dell'arredamento made in Italy, lo stand in Logge di Banchi del Perignano Centro Toscano Arredamento ha rappresentato una tappa obbligatoria della serata. Giovanile e scatenata come non mai piazza Garibaldi grazie all'energia dello spettacolo "La Febbre del Sabato Sera”, mentre hanno letteralmente ipnotizzato il pubblico le canzoni intramontabili di Lucio Battisti ad opera del gruppo musicale “Il Banchetto”.

I più raffinati, hanno potuto godere le note straordinarie della chitarra acustica di Lorenzo Niccolini Fingerstyle Guitar in via Oberdan. Il taglio del nastro in piazza Vittorio Emanuele II, alla presenza degli assessori Andrea Serfogli e Andrea Ferrante, del presidente e del segretario della Camera di Commercio di Pisa Valter Tamburini e Cristina Martelli, del presidente del Centro Storico Alessandro Trolese e di gran parte dei presidenti di Confcommercio Pisa è stato seguito in diretta televisiva su Granducato Tv.

Piazza Vittorio Emanuele trasformata sin nel pomeriggio in un festival dello sport pisano, grazie a Confsport Confcommercio e ai tanti ragazzi e bambini delle associazioni sportive pisane impegnati in ogni sorta di disciplina: arti marziali, ginnastica artistica, pallavolo, tennis e tanto altro. Successo anche per l'apertura straordinaria dei mercatini alla stazione e gradimento per il “Menù Fashion” offerto dai ristoranti La Pergoletta, Chicchessia, Don Chischiotte, Da Lino, Tora Tora, Tanduri, Il Campano, Pick a Flower e Il Fantasma dell'Opera.

Fonte: Confcommercio Pisa - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina