Liceo 'Marconi', il Comitato Polo scolastico: "Come fare una nuova scuola se la Provincia deve adeguarne 380?"

(foto gonews.it)

"Il Miur ha pubblicato i dati relativi all’edilizia scolastica: nella provincia di Pisa su 420 edifici solo 40 sono a norma (il 9,52 %), mentre a livello nazionale spicca la provincia di Lucca con il 73,28% degli edifici a norma.

L’architetto Lazzeri, dirigente della provincia di Lucca, è venuta a San Miniato a spiegarci come si può fare l’adeguamento degli edifici storici, con spese oculate, recupero e valorizzazione dell’esistente, ma a quell’incontro erano grandi assenti il nostro sindaco e l’assessore ai lavori pubblici.

E’ di questi giorni anche un'inchiesta sullo spreco degli enti pubblici, province incluse, che pagano affitti milionari pur avendo immobili inutilizzati. L’editoriale del direttore è illuminante quando dice “Se qualcuno conosce un buon padre di famiglia ce lo faccia sapere”.
Ci chiediamo come possa pensare la Provincia di Pisa di destinare più di 15 milioni di euro per costruire un nuovo liceo a San Miniato quando ha 380 edifici esistenti da adeguare.

E poi Presidente, quanto costa adeguare l’esistente? Perché prima di spendere per un solo progetto più di 15 milioni non è stata fatta alcuna stima economica né per l’adeguamento dello storico Marconi di via Catena, né per il ripristino del Marconi di San Donato costato oltre 7 milioni? Cosa facciamo delle altre 380 scuole? Invece di adeguarle ne costruiamo altre 380 nuove?"

Raffaella Mallamaci, Comitato polo scolastico San Miniato

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina