Unifi, si avvicina il nuovo anno accademico: gli interventi e le novità

Il polo universitario di Novoli

Il Consiglio d’Amministrazione dell’Università di Firenze ha approvato nella seduta odierna due interventi a favore dei propri iscritti più meritevoli che saranno finanziati per 720mila euro dall’Ateneo e dal Miur, nell’ambito del piano triennale di sviluppo del sistema universitario 2016-2018.

La prima misura consiste in un premio di laurea di 300 euro per i duemila migliori laureati dell’Ateneo, che abbiano conseguito il titolo nei tempi previsti. L’intervento rientra tra i provvedimenti assunti dall’Ateneo fiorentino a favore della regolarità delle carriere degli studenti.

L’altro intervento è un contributo premiale, sempre di 300 euro, da assegnare ai 400 studenti in Erasmus che conseguiranno il maggior numero di crediti formativi universitari (con un minimo di dodici) durante il periodo di studio, proporzionalmente alla durata del soggiorno. La misura fa parte degli interventi riguardanti l’internazionalizzazione e in particolare l’incentivazione di crediti all’estero.

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato inoltre l’offerta formativa dell’Ateneo fiorentino per l’anno accademico 2017-2018. Tre i nuovi corsi attivati: la laurea magistrale in Biotecnologie per la gestione ambientale e l’agricoltura sostenibile; la laurea in Scienze giuridiche della sicurezza, destinata all’Arma dei Carabinieri; la magistrale in Geo-engineering, interamente in lingua inglese.

Fonte: Università degli Studi di Firenze - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina