Ricorso del Comune contro l'Anas, Altrapolitica: "Battaglia contro i mulini a vento"

Il Comune di Certaldo, dopo le sconfitte giudiziarie dell’ultimo trentennio,  come il cavaliere errante della Mancia, intraprende una nuova battaglia contro i mulini a vento. 

L’ultima disfida è quella rivolta contro l’ANAS, per un incidente avvenuto 21 anni fa sulla Sr 429. In quella tragica occasione perse la vita Lucia Gori, all’epoca ventiseienne. Il Comune ha  già deciso di pagare i danni alla famiglia Gori per circa 300mila euro secondo quanto stabilito dalla condanna del tribunale di Firenze. Visti gli ultimi risultati raggiunti dal Comune di Certaldo, in ambito di cause giudiziarie (come non ricordare la famosa causa persa nel 2012 di 315mila euro, per gli espropri dei campi da tennis?), non riteniamo opportuno, in tempi di restrizioni di bilanci, di difficoltà economiche, di scelte difficili oltre che importanti per mantenere i servizi al cittadino e alle famiglie, che l’Amministrazione Comunale continui, con i soldi dei cittadini, a sfidare la ruota della fortuna, dove puntualmente la freccia si ferma sullo spicchio colorato con la scritta “perdetutto”.

“Proprio in virtù delle vicende legali che hanno segnato in negativo la vita della Cittadinanza, con scelte decisamente non condivisibili da parte delle Amministrazioni che si sono avvicendate negli anni – afferma il Consigliere Palazzo – ho presentato un’interrogazione d’urgenza per venire a conoscenza delle spese sostenute per cause legali e per conoscere le intenzioni dell’Amministrazione, invitandola inoltre a non appellarsi, per evitare un’ulteriore potenziale aggravio economico ai Cittadini, che troppo hanno pagato gli azzardi degli ultimi anni”.

Altrapolitica

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina