
Sabato 29 aprile 2017 alle 21,00 il Teatro Verdi Giuseppe di Casciana Terme (Pisa) ospita la finalissima di “Discanto”, il concorso nazionale della canzone d’autore che vedrà sul palcoscenico numerosi artisti provenienti da tutta Italia. Per l’occasione ci sarà un trio di ospiti d’eccezione formato dalla cantante Fiordaliso, dall’attrice Emanuela Grimada e dal ballerino José Perez. Presentano, Rosaria Renna, Gian Luca Bonetta e Marco Martelli. Il tutto, dopo le semifinali che si sono tenute nel Teatro delle Sfide di Bientina. Si tratta della edizione numero quattordici a cura dell’associazione musicale Il Pentagramma, per la direzione artistica di Valeria Iaquinto. In collaborazione con Guascone Teatro e Comune di Bientina.
“Discanto” vanta ben tredici edizioni alle spalle e una serie di ospiti di grande livello che negli anni si sono avvicendati durante le varie finali: Platinette, Grazia Di Michele, Mango, Paolo Vallesi e Mariella Nava sono solo alcuni degli artisti che lo hanno omaggiato. Il concorso seleziona i partecipanti tra i migliori giovani cantanti, band e cantautori che si presentano con brani inediti. Prevede borse di studio per i vincitori che avranno modo di esibirsi accompagnati da un´ intera orchestra messa a disposizione dall´organizzazione stessa. «Entrate in teatro – suggerisce Andrea Kaemmerle di Guascone Teatro - mettetevi comodi, chiudete gli occhi e in un´ attimo sarete catapultati a Sanremo, nel mondo della canzone d´autore d´alto livello».
Per informazioni: 328 0625881 - 320 3667354 – info@guasconeteatro.it - www.guasconeteatro.it. Biglietto unico € 12,00.
All’interno del cartellone “Teatro Liquido”, ovvero “Utopia del Buongusto” (il festival estivo) in tempi freddi, che coinvolge le quattro città d’acqua di Bientina, Casciana Terme Lari, Livorno e Pisa. Oltre 50 spettacoli che da novembre 2016 a maggio 2017 trovano casa alle Sfide di Bientina e al Teatro Verdi Giuseppe, fu Carlo oste di Casciana Terme. Da quest’anno alcune date saranno anche al Lux di Pisa e al Teatro delle Commedie di Livorno. Una stagione smisurata e pazzesca per le forze di Guascone Teatro di Pontedera che ne cura l’organizzazione.
E’ anche una delle date della seconda “Grande stagione del nuovo Comune” Casciana Terme Lari. Il cartellone unificato che porta la firma dell’Amministrazione comunale, di Scenica Frammenti e Guascone Teatro. Insieme propongono quarantacinque appuntamenti in programma da dicembre a giugno 2017 tra il Teatro di Lari e il Verdi di Casciana.
La stagione del Teatro Liquido di cui fa parte anche Bientina, è un progetto che porta la firma di Guascone Teatro, sostenuto e promosso dal Comune di Bientina e Casciana Terme Lari, che prende forma da un’idea di Andrea Kaemmerle, direttore artistico anche dell’estiva “Utopia del Buongusto”. Con il sostegno di Regione Toscana, Provincia di Pisa, Toscana Energia e Coop-Unicoop Firenze Sezione Soci Valdera. Un ringraziamento particolare a Terzo Studio, Fondazione Sipario Toscana, Accademia Verdi e Casciana Cultura.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Casciana Terme
<< Indietro