Liceo 'Marconi', consiglieri dell'opposizione lasciano l'aula per protesta

La discussione in merito alla collocazione del nuovo liceo 'Marconi' di San Miniato ha portato all'abbandono dell'aula di alcuni consiglieri comunali dell'opposizione del Consiglio comunale di San Miniato nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 marzo. Nello specifico, sono usciti Laura Cavallini di Immagina San Miniato, Chiara Benvenuti del M5S, Carlo Corsi di Forza Italia e Alessandro Niccoli di Possibile. Rimasti sugli scranni i consiglieri della maggioranza Pd, Michele Altini di Forza Italia e Francesco Lupi, che ha ufficializzato il suo passaggio nel movimento di Enrico Rossi Articolo 1 - Movimento Democratici e Progressisti.

La seduta di oggi prevede appunto l'approvazione di un documento che identifichi l'area esatta dove nascerà la nuova sede. La giunta guidata dal sindaco Vittorio Gabbanini avrebbe scelto la zona di Fontevivo a fianco del PalaCarismi.

Proprio quell'area numerose volte ha portato ad accese discussioni, per le richieste di cittadini e di movimenti politici (un esempio su tutti Alessandro Niccoli, che da settimane porta avanti la battaglia) di rivalutare e considerare la storica sede di via Catena. Riportare il liceo in centro storico, secondo l'amministrazione Gabbanini e le perizie che ha portato ad avvalorare la tesi, non è una soluzione praticabile, e la vecchia sede verrà demolita.

Intanto sono stati stato esposti alcuni striscioni lungo le scale della Chiesa del Santissimo Crocifisso, a pochi metri dal Municipio di San Miniato. In uno di questi si legge: "Il Marconi non si demolisca. Recuperare si può, si deve".

Il comunicato delle opposizioni

Al Consiglio Comunale del 28.3.2017 in ordine alla mozione del gruppo consiliare PD sul futuro del Liceo Marconi, le opposizioni rappresentate dai Consiglieri Laura Cavallini di Immagina San Miniato, Carlo Corsi di Forza Italia, Chiara Benvenuti M5S, e Alessandro Niccoli di San Miniato Possibile hanno abbandonato l'Aula del Consiglio Comunale in forma di protesta raggiungendo un gruppo di cittadini per esprimere la loro contrarietà circa il nebuloso percorso intrapreso negli ultimi mesi a dispetto delle prospettive e delle affermazioni indicate da tecnici locali e da importanti professori.
I Consiglieri denunciano la frettolosa scelta di una nuova ubicazione del Liceo Marconi senza aver fornito nessuna risposta sul futuro dei due immobili di proprietà della Provincia (immobile Interporto ed immobile ex Marconi) al momento abbandonate senza prospettiva di riutilizzo. In questi anni non è stata valutata nessuna ipotesi avanzata dalla collettività, di recupero degli edifici esistenti di proprietà della Provincia e non si è fatto nulla per il Cattaneo. Dal momento che non sono state fornite risposte alle numerose richieste delle opposizioni, queste hanno deciso l'inutilità della partecipazione ad una decisione dall'esito scontato.

Laura Cavallini Immagina San Miniato
Carlo Corsi Forza Italia
Chiara Benvenuti M5S
Alessandro Niccoli San Miniato Possibile

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina