Settimana contro il razzismo a Santa Croce, il flash mob "A colori è meglio"

Foto da facebook

La settimana contro il razzismo organizzata dal Comune di Santa Croce sull'Arno volge al termine. Numerose le iniziative che hanno coinvolto la città dal 20 al 26 marzo,  per la 13esima settimana promossa dall’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali dal titolo "A colori è meglio".

Oggi, sabato 25 marzo, in piazza Romero durante il mercato settimanale di Santa Croce, si è tenuto il flash mob “Io non discrimino”. Un successo di presenze. "Abbracci d'amicizia e fratellanza a donne, uomini e bambini durante il mercato settimanale - ha dichiarato il sindaco Giulia Deidda in un suo post su Facebook- è stato il modo più bello per concludere il nostro impegno in questa settimana contro il razzismo!".

L'Amministrazione comunale si è impegnata con molteplici proposte in collaborazione con numerosi partner, con i quali ha organizzato CO.MU.NI.CA., un progetto che attraverso i rapporti statistici di Caritas, Fondazione Moressa e Associazione Arturo ha analizzato i dati attuali sul valore positivo dell'immigrazione nella realtà locale e nazionale.

Presentato il libro 'L'Italia siamo noi' di Jacopo Storni una raccolta di testimonianze inedite dei "nuovi italiani". La presentazione ha "coinvolto, accanto a studiosi e scrittori, gli studenti delle scuole superiori del territorio che si sono improvvisati giornalisti in redazioni guidate da veri professionisti e gli alunni della scuola media impegnati stamani in un festoso e significativo "flash mob": un modo efficace e creativo per dire ancora una volta "NO" al razzismo e ad ogni forma di discriminazione e intolleranza!" ha concluso in sindaco di Santa croce sull'Arno.

Notizie correlate


<< Indietro

torna a inizio pagina