Scout Agesci Livorno, una conferenza a Livorno su giovani e responsabilità

Nel 1907 un militare inglese in pensione, chiamato Robert Baden Powell ideò un metodo pedagogico, lo Scoutismo, che basandosi sulla Autoeducazione si proponeva come fine ultimo quello di offrire  al ragazzo la possibilità di sviluppare il suo carattere e formare la sua personalità e di favorire attraverso un rapporto educativo con l’adulto, rispettoso dei principi di autonomia e di libertà, lo sviluppo del buon cittadino, quella persona che è dotata di un adeguato spirito critico nel contesto di una personalità Responsabile  interessata al bene comune capace di saper compiere delle scelte.

Da questa intuizione intuizione pedagogica , oggi nel mondo ci sono più di 40 milioni di scout che fanno riferimento a due grandi associazioni internazionali, che sono il WAGGGS ed il WOSM.

La Comunità Capi del Gruppo Scout  AGESCI Livorno 10° a trent’anni dalla sua nascita e di attività mai interrotta con i ragazzi dei quartieri
di Corea e San Marco-Pontino si pone la domanda se nel 2017 educare i nostri ragazzi alla Responsabilità intesa come coerente capacità di assumersi  impegni per il bene comune e la promozione umana.

Riteniamo che educare alla responsabilità abbia bisogno di un continuo lavoro di aggiornamento, di verifica e di confronto.

In questa ottica il 24 marzo alle ore 21.00 presso la Sala Conferenze , dell’ex Circoscrizione 1, in Via Gobetti , adiacente la Piazza Saragat (Supermarket della PAM Corea) il Gruppo Scout AGESCI Livorno 10° ha organizzato una Conferenza dibattito dal titolo “L’educazione dei ragazzi ad essere responsabili è ancora oggi possibile… proposte” .

Parteciperanno come relatori  Matteo Spanò, Presidente Nazionale AGESCI ed il Professor Andrea Zargani, Psicologo e Diacono della Diocesi di Livorno. La tavola rotonda sarà aperta a tutti i genitori del gruppo, ai capi scout della Zona di Livorno agli Amici del Livorno 10° ed alla Cittadinanza.

Fonte: Agesci Livorno

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina