
Una giornata per fare il punto sullo stato di salute del digitale in Italia e in Toscana, sulle priorità e le strategie a sostegno dell'a pubblica amministrazione, dell’economia ma anche dell'inclusione e della crescita sociale.
E’ #ToscanaDigitale, iniziativa che si tiene oggi a Firenze tra il Teatro della Compagnia, Palazzo Panciatichi e Palazzo Bastogi, con la partecipazione di oltre 160 persone tra esperti, amministratori e portatori di interessi. I lavori dell’iniziativa, organizzata da Regione e Anci Toscana, si sono aperti stamani in un affollato Teatro della Compagnia.
Dopo saluti dell’assessore regionale Vittorio Bugli, è intervenuto il presidente di Anci Toscana e sindaco di Prato Matteo Biffoni. “Anci ed i Comuni toscani si stanno muovendo: noi abbiamo la necessità di offrire a cittadini e imprese i nostri servizi nella maniera più efficace possibile, utilizzando le nuove tecnologie – ha detto Biffoni - Abbiamo pensato di promuovere le opportunità del digitale nei territori attraverso un gruppo di giovani amministratori, ed i risultati sono molto incoraggiati e positivi. C’è ancora strada da fare, soprattutto nei piccoli Comuni, ma stiamo facendo un ottimo lavoro in sinergia con la Regione Toscana. Collaborando insieme, vogliamo fare della nostra regionale un punto di riferimento nazionale: i sindaci sono pronti a raccogliere la sfida”.
L’idea alla base della giornata era quella di ascoltare cittadini, imprenditori e professionisti, istituzioni e associazioni, chiedendo a loro quali sono le eventuali criticità, i bisogni e le possibili azioni risolutive, facendo parlare pubblico e privato assieme, on line o seduti attorno a più tavoli.
Ed infatti il pomeriggio sono stati quattro i tavoli di lavoro tematici, secondo l’ormai rodata organizzazione di “Dire e Fare” di Anci Toscana: dalle 14.30 alle 17.30 si parla di banda larga e ultralarga, di infrastrutture, piattaforme e cloud, di cittadinanza digitale e partecipazione, di innovazione per la competitività delle imprese ma anche di competenze, scuola digitale e inclusione, perché i temi si intrecciano vicendevolmente.
Ai lavori della giornata hanno partecipato, oltre a Biffoni e Bugli, Simone Piunno, capo delle sezione della presidenza del Consiglio dei ministri che si occupa di Agenda digitale; Laura Castellani, dirigente della Regione; Marco Bani, capo segreteria tecnica di Agid, l'Agenzia per l'Italia digitale; la responsabile innovazione di Anci Toscana e assessore del Comune di Prato Benedetta Squittieri; il presidente di Camera Commercio Firenze Leonardo Bassilichi; Andrea Di Benedetto per il Polo tecnologico di Navacchio; il direttore dell'istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa Domenico Laforenza; Mirko Lalli di Travel Appeal; il direttore di cittadinitwitter.it e promotore di #pasocial Francesco Di Costanzo; il presidente della Commissione Ict/servizi di Confindustria Toscana Enrico Bocci e Albino Caporale, direttore alle attività produttive della Regione. Moderatore Michele d'Alena, esperto in politiche digitali.
Le parole di Marras
«E’ proprio vero: l’innovazione si costruisce davvero se abbiamo la capacità di fare squadra. Sono molto d’accordo con l’impostazione che Vittorio Bugli ha dato alla giornata dedicata all’agenda digitale della Toscana, che ha visto la partecipazione di centinaia di persone. Un confronto utile e costruttivo sugli investimenti per la riduzione del divario digitale, che significherà migliorare le performance della pubblica amministrazione, velocizzandola e semplificandola. E, parallelamente, la convinzione di affrontare il grande tema dell’accesso alle tecnologie digitali come strumento di crescita e di riavvicinamento dei cittadini residenti nei territori più marginali, come le isole, le aree interne e quelle montane. Colmare il divario è fondamentale e la Toscana sta dimostrando di essere tra le prime regioni a credere in quel progetto di innovazione che riguarda tutti noi e che offre anche nuove occasioni di lavoro».
Così Leonardo Marras, capogruppo del Pd in Consiglio regionale, commenta l’iniziativa “#ToscanaDigitale”, giornata promossa dalla giunta regionale svoltasi oggi al teatro della Compagnia a Firenze.
Fonte: Anci Toscana - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro