
sabato 11 marzo dalle ore 15.00 alle 17.30 con ritrovo alle ore 15.00 presso il 'Gazebo' attiguo alla Terrazza Mascagni su viale Italia a Livorno.
Sull'onda delle celebrazioni dell'8 marzo è stata organizzata dalle Donne di Sinistra Italiana una passeggiata sul mare, nel tratto compreso fra la Terrazza Mascagni e la chiesa di S.Jacopo in Acquaviva per sensibilizzare, informare e mantenere alta l'attenzione sulla 'questione femminile', una questione a quanto pare irrisolta, sensibilmente peggiorata e messa ancora una volta a dura prova dalla crisi che stiamo vivendo e che in qualche modo le donne in questo paese, come nel resto del mondo, pagano ancora più aspramente giorno dopo giorno.
In una società che si dimostra sempre meno accogliente nei confronti delle categorie più deboli, e le Donne purtroppo per definizione ormai acquisita rientrano in tale contesto, è utile mantenere un faro continuamente acceso.
Sono molte, troppe le Donne che vivono una lotta alla precarietà ogni giorno, la loro è una precarietà esistenziale che coinvolge il lavoro, la famiglia, la loro femminilità, la maternità e la possibilità di incidere come protagoniste per contribuire a rendere migliore la società nella quale viviamo.
Per chi vorrà partecipare in modo attivo e l'invito è fatto a tutte le cittadine e a tutti i cittadini, sarà possibile unirsi alla passeggiata, rispondere a domande a tema. I dati raccolti verranno registrati per costituire una sorta di banca dati anonima che sia lo specchio di ciò che le Donne di Livorno sentono come emergenza anche rispetto al contesto nel quale vivono.
Teniamo a sottolineare che non si tratterà di un appuntamento isolato ma abbiamo intenzione di proseguire con altri eventi analoghi in altre zone della città per misurare la qualità e le aspettative delle Donne di Livorno, per conoscerle più a fondo cercando di restituire con azioni concrete i loro bisogni.
Nell'occasione verranno distribuiti i volantini della campagna referendaria promossa da CGIL, dal momento che convintamente Sinistra Italiana Livorno, come da indicazione della Segreteria Nazionale fa parte del Comitato che sostiene i due referendum proposti da CGIL.
Sarà quindi un 'occasione per parlare oltreché di Donne anche e soprattutto di lavoro dal momento che lavorare oggi significa possedere la chiave per accedere alla libertà di esercitare il diritto all'autodeterminazione e poter avere un futuro davanti a noi, da lasciare in eredità a chi verrà dopo di noi.
Fonte: Esecutivo di Sinistra Italiana Livorno
<< Indietro