Il Paesaggio ritrovato, un programma di escursioni a Montaione e oltre

Prende il via l’edizione 2017 di Il Paesaggio Ritrovato, promosso e organizzato dal Comune di Montaione. II Paesaggio ritrovato è un programma di nove escursioni a piedi che intende condurre alla scoperta del territorio Montaione e dintorni: le meraviglie del paesaggio, i luoghi di interesse storico e naturalistico, gli ambienti più riposti, i boschi, i torrenti, le specificità floro-faunistiche nello scenario del Parco Benestare e anche oltre, con alcuni sconfinamenti.

Il ritmo lento, l’osservazione degli esemplari di piante e animali, l’illustrazione dei microambienti e degli antichi insediamenti che si incontrano lungo il percorso, sono il tratto distintivo di queste escursioni, aperte a tutti, adulti e bambini.

Naturalisti, guide ambientali dell’Ecoisituto delle Cerbaie, accompagneranno i partecipanti, dando loro modo di conoscere meglio le caratteristiche dell’ambiente, e apprezzare il connubio tra natura e intervento dell’uomo che ha modellato nei secoli il paesaggio.

Calendario:
Domenica12 marzo – Da Corazzano a Palaia. Per Collegalli e le valli selvagge del Chiecina e del Chiecinella

Domenica 2 aprile – Da Sant’Antonio alle Grotte di Maurizio. Le foreste remote fino all’antro dell’Eremita.

Dalla punta di un promontorio all’altro, persi nel mare remoto del pliocene
Domenica 30 aprile – Da Iano al Teatro del Silenzio. Colline, argilla, cielo.
Lunedì 1 maggio – Dal teatro del Silenzio a Montecatini Val di Cecina. Sperdimento nelle foreste intorno alla Rocca di Pietrasassa

Domenica 21 maggio – Musicanfibia 2016. Giornata dei parchi 2017 nell’Area Naturale Protetta “Alta Valle del Torrente Carfalo”

Domenica 25 giugno - Montaione beach. I salti vulcanici del torrente Evola

Sabato 8 luglio – Da San Vivaldo al nulla. Una notte al Santuario della Pietrina alla luce delle stelle e al racconto fantastico della leggenda della rupe

Domenica 17 settembre – Dalla Via Francigena a San Vivaldo. Storia, paesaggio e natura nel cinquecentenario della “Gerusalemme”, con esplorazione straordinaria del Sacro Monte

Domenica 22 ottobre – Montaione segreta. Immersione nelle valli tartufigene dell’Evola e del Carfalo, all’anteprima di Tartufesta

La partecipazione è gratuita. Info e prenotazioni:
Comune di Montaione, Servizi Turistici, 0571.699255/205, turismo@comune.montaione.fi.it;
Ecoistituto delle Cerbaie 340.9847686, a.bernardini@ecocerbaie.it.

Fonte: Comune di Montaione

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montaione

<< Indietro

torna a inizio pagina