Mediazione familiare, sportello gratuito alla Croce Rossa di Ponte a Egola

Da sinistra Sara Cecconi, Serena Sbrana e Petra Comaschi

Apre lo sportello di mediazione familiare alla Croce Rossa di Ponte a Egola. Nei locali di via Savonarola, 21 (San Miniato) le tre dottoresse Sara Cecconi, Petra Comaschi e Serena Sbrana saranno disponibili ogni martedì dalle 15.30 alle 19. Il servizio sarà all'interno di uno spazio di incontro neutrale e riservato. "Perché a volte può finire l'amore tra i genitori ma l'amore per i figli resta infinito. Proteggiamoli durante la separazione!", è il motto scelto per avviare i richiedenti al dialogo.

La mediazione familiare è un prezioso metodo stragiudiziale di gestione del conflitto in seguito alla separazione. Coppie conviventi con o senza figli, separate, divorziate o in corso di separazione potranno rivolgersi ai mediatori familiari, professionisti che aiutano la coppia a elaborare accordi per soddisfare i bisogni di tutti i membri della famiglia, nell'interesse dei figli.

La mediazione familiare abbassa la conflittualità in favore della comunicazione. Gli accordi presi in mediazione risultano più equi, condivisi, soddisfacenti e più rispettati nel tempo. I tempi e i costi sono ridotti rispetto alle controversie giudiziarie. Garantita assoluta riservatezza e segreto professionale.

Per info: 347 193 6955

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina