
Chirone è un centauro, creatura mitologica metà uomo e metà cavallo, è un essere doppio, partecipe della natura umana e animale. Figlio di Crono e di una Ninfa, a differenza dei suoi simili, è gentile, benevolo e sapiente.
Rifiutato dai suoi genitori è stato cresciuto da Apollo, Chirone studia e conosce l'arte medica; tanto da divenire questo il suo mestiere.
Solo che, a un certo punto, una freccia lo ferisce gravemente, una ferita che non guarirà mai. Il dolore è enorme, tanto che Chirone decide di rinunciare alla propria immortalità piuttosto che convivere con questa pena straziante.
Nella ricerca di una guarigione per se stesso, Chirone diviene esperto di erbe medicinali, conosce la sofferenza e fa sì che la sua ferita impossibile da risanare possa servirgli per aiutare gli altri.
Mette a disposizione ciò che ha imparato a servizio di chi è attorno, divenendo appunto il "guaritore ferito". Per questo abbiamo scelto di dare questo nome alla nostra associazione.
Siano nati nel 2014 mettendo insieme le nostre competenze di psicoterapeuti, medici psichiatri, medici di base per intercettare un disagio sempre più crescente e organizzare delle possibili risposte. Risposte che devono avere come comune denominatore una precisa caratterizzazione clinica che si muova in ottica di prevenzione.
In questi due anni abbiamo organizzato corsi sull’alimentazione, corsi di scrittura creativa, di mindfulness, gruppo di psicoterapia per anziani per la prevenzione precoce della depressione, siamo attivi nei gruppi Balint, abbiamo organizzato un convegno sulla terza età, la presentazione di libri e seminari teorici.
Un settore per noi rilevante è quello della FORMAZIONE in ambito psicoterapeutico. Ci poniamo un obiettivo alto di divenire un punto qualificato di riferimento per lo studio e la pratica nella relazione terapeutica con incontri nella nostra sede e con una piattaforma digitale dove possono affluire, in un’area riservata, professionisti del settore.
Il progetto, già avviato, ha nel convegno che presentiamo oggi, un punto di eccellenza. Non è stato per niente facile per una neonata Associazione organizzare questo Convegno. Vogliamo ringraziare chi ci ha dato fiducia attraverso il patrocinio: Comune di San Miniato, Azienda Farmacie San Miniato, Ordine dei medici e Odontoiatri della provincia di Pisa, Ordine degli Psicologi della Toscana, Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Psicologi. Un Grazie particolare a Susanna Bellandi responsabile della segreteria Organizzativa AIM Group International.
Vogliamo inoltre ringraziare i soci sostenitori che più volte hanno personalmente dato un contributo economico per favorire le varie iniziative.
Dall’ANIMA alla MENTE - la ricerca di un nuovo percorso formativo. L’evidenza scientifica nell’alleanza terapeutica: saggezza relazionale e meccanismi della mente
Fondazione Conservatorio di Santa Chiara, San Miniato - 10/11 marzo 2017.
Siamo scimmie assassine o scimmie solidali? Il nostro cervello si è evoluto nel Pleistocene? L’attaccamento nei primati non umani e negli uomini hanno tratti in comune? E’ vero che non aver avuto cure adeguate nell’infanzia è come aver perduto per morte la madre? Esiste il libero arbitrio? Perché Homo Sapiens tende verso la creazione di validi modelli culturali senza riuscirvi, oscillando tra progressione e regressione?
Questi sono alcuni del temi che verranno discussi a San Miniato, in provincia di Pisa, in un convegno che ha organizzato una neonata Associazione composta da medici e psicologi, che ha iniziato a fare ricerca e formazione nel campo della psicoterapia fuori da ogni scuola e da ogni modello precostituito.
Un confronto che, a partire dalla teoria dell’evoluzione, vedrà discutere psicoterapeuti, neurofisiologi, psichiatri, professori di biologia molecolare, filosofi della scienza, esperti di comportamento animale, alla ricerca di una comune base scientifica su cui sviluppare la clinica e dare strumenti verificabili a chi si dedica alla psicoterapia.
Oggi, nonostante le scoperte sulla funzionalità della mente portate dalle neuroscienze, si continuano a studiare e a considerare come verità teorie che poco hanno a che vedere con una validazione scientifica, ma che continuano ad essere materie di insegnamento nei corsi di specializzazione, compaiono in saggi e libri in testa alle classifiche di vendita.
Nell'era della post-verità è sempre più facile e possibile che fatti obiettivi legati alla ricerca risultino ininfluenti, a favore di atteggiamenti dominati dall’emotività o dalla sudditanza all’autorità dei grandi Padri della psicoterapia. Per questo una seria formazione per terapeuti dovrà avere consapevolezza degli aspetti biologici e culturali che raccontano il percorso dell’umanità.
Sarà un Convegno dove i relatori sono legati, nei loro interventi, da una linea virtuale per offrire alla fine una visione comune come base per fare un intervento terapeutico. Un inizio che vuole essere per l’Associazione Chirone una tappa significativa alla creazione di un gruppo allargato di formazione alla relazione terapeutica.
Il Convegno si rivolge a tutti quegli studiosi e appassionati che riconoscono le basi scientifiche della psicologia, che si sentono portatori di una tensione culturale capace di investire sul pensiero in grado di cambiare e sperimentare strade diverse così da dare inizio a percorsi formativi interdisciplinari, perché la scienza è un’impresa collettiva e intrecciata, che condivide un’architettura evoluzionistica che attraversa ormai tutte le discipline.
Quel che conta, come sottolinea Maurilio Orbecchi, “è trovare spiegazioni plausibili ai comportamenti umani per tentare un intervento efficace, e neuroscienze, evoluzionismo e psicologia animale comparata ci aiutano moltissimo, in questo senso, a scrollarci di dosso quanto di più arcaico e ingiustificato ancora resiste nelle poltrone e nei lettini di così tanti psicoterapeuti”.
Per chi fosse interessato a seguire e iscriversi al Convegno consulti il sito: www.chironeassociazione.it
Fonte: Associazione Chirone
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro