Pallacanestro Empoli: bene Videtta e under 15

VIDETTA COSTRUZIONI EMPOLI – SANCAT FIRENZE 76-68 (11-22) (11-22) 22-44 (27-11) ( 27-13)

Videtta Costruzioni Empoli: Foschi 9, Maiolini, Baldi 9, Lepori, Bartalucci, Paci 4, Toni 28, Barbetta 11, Cervigni 15. All.: Mostardi Ass.: Angelucci

Sancat Firenze: Ungar 6, Loris 4, Farolfi, Redolfi, Costi 16, Carrieri 9, Bargi 9, Colombini 3, Municchi 5, Caselli, Gelli 10, Ardinghi 6. All.: Corsini

La Videtta Costruzioni compie un vero e proprio capolavoro nella prima giornata della seconda fase superando la Sancat Firenze con un secondo tempo fantastico. Gli empolesi si presentano a ranghi ridotti con Bartalucci in panchina solo per onor di firma causa infortunio. Gli ospiti partono subito forte piazzando un 0-9 in due minuti con coach Mostardi  costretto a chiamare subito un time out. La reazione arriva ma è un fuoco di paglia perché la squadra non è legata, si cercano solo soluzioni individuali e facendo acqua in difesa, con gli ospiti che arrivano sempre primi sui palloni vaganti approfittando dei regali biancoblu, e si arriva all’intervallo sul 22-44 con i padroni di casa irriconoscibili. Si rientra dagli spogliatoi e qualcosa è cambiato, la truppa di coach Mostardi inizia ad essere la squadra che fino ad ora ha dimostrato di essere, difesa aggressiva, fisica, che non ha concesso veramente nulla agli ospiti  e un attacco prolifico con contropiedi e buoni tiri presi anche dalla lunga distanza che portano a un parziale di 27-11 riaprendo completamente la partita. Iniziano gli ultimi 10 minuti e l’inerzia è sempre in mano agli empolesi, la difesa è solidissima e la conseguenza è un attacco che produce canestri a ripetizione, arriva il pareggio con l’ennesimo gioco da 3 punti di Toni, e dopo un’altra grande difesa arriva il sorpasso sempre firmato Toni con una bomba e a seguire arrivano altri 6 punti firmati Barbetta e ancora Toni mentre Paci è un muro in difesa, Cervigni recupera palloni e lotta a rimbalzo, con i biancoblu che arrivano anche sul +10, poi qualche pallone perso in modo banale porta gli ospiti sul -6 ma gli empolesi sono glaciali dalla lunetta e così arriva una fantastica vittoria che apre questa seconda fase nel migliore dei modi.

MENS SANA SIENA – LAI PALLACANESTRO EMPOLI 107-56 (30-16) (27-19) 57-35 (22-12) (28-9)

Mens Sana Siena: Tonini 10, Nucci 13, Cepic 9, Campori 14, Erkmaa 15, Neri 17, Angeli 2, Ceccarelli 17, Rettori, Pannini 4, Bartoli 6, Ricciardelli. All.Catalani

LAI Pall.Empoli: Bessi 2, Toni 2, Braico 6, Lotti 2, Balducci 8, Petrolini 7, Lapi 2, Mencherini L., Mencherini N. 13, Cervigni 2, Paci, Gouadjio 12. All.Angelucci.

La Mens Sana non fa sconti a nessuno, compresi noi che torniamo a casa con un passivo di 51 punti forse un po’ troppo severo da quello che si è visto sul campo ma che ci sta tutto dato il divario soprattutto fisico dei nostri avversari. Prossimo incontro in casa lunedì ore 20,00 contro Valdicornia, squadra un po’ più alla portata per gli empolesi.

SAR COSTRUZIONI EMPOLI – FOLGORE FUCECCHIO 54-35 (13-7) (18-8) 31-15 (8-10) (15-10)

SAR COSTRUZIONI Empoli: Latini 10, La Porta, Todisco, Lin, La Rosa, Palandri, Cardanelli 3, Matteuzzi 2, Di Nicola 4, Oliveri 14, Betti 13, Bartoli 8. All.: Mostardi

Folgore Fucecchio: Zampari 15, Maleo 2, Pellegrini 2, Viscida, Chiari 1, Franceschi, Orsuggi 5, Lupeschi 4, Filomena, Mori 4, Tamburi 2, Grinanni. All.: Neri

La SAR Empoli torna alla vittoria e lo fa tra le mura amiche nell’ultima giornata della prima fase, sicuramente un’iniezione di fiducia in vista della seconda fase. L’inizio del match è soporifero con le due squadre lente e con le idee molto confuse con palloni persi ed errori banali e dopo 5 minuti il punteggio è sempre sul 2-0 per i biancoblu. Dopo un time out ospite la partita si alza di intensità e ritmo, ancora con qualche errore, ma i ragazzi della Sar provano ad allungare chiudendo avanti alla prima sirena sul 13-7. Nel secondo quarto la difesa empolese concede veramente poco agli ospiti e con un attacco molto più proficuo piazza un 18-8 di parziale che gli consente di andare al riposo sul 31-15. Le due squadre rientrano dagli spogliatoi ma gli empolesi non entrano con lo spirito giusto, troppi errori e troppe palle perse permetto ai biancoverdi di ridurre lo svantaggio sul 39-25. Iniziano gli ultimi 10 minuti e gli ospiti si fanno nuovamente sotto riducendo lo svantaggio e quando il tabellone dice 39-30 arriva la reazione di Latini e soci che riprendono a difendere come sanno fare e a trovare contropiedi con continuità che gli permettono di allungare sul 54-35 finale.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Basket

<< Indietro
torna a inizio pagina