Gilda Marianelli porta in alto San Miniato: due medaglie ai campionati italiani Indoor Velocità

La classifica tricolore parla ancora sanminiatese, dopo lo svolgimento del Campionato Italiano Pattinaggio Indoor Velocità di questo weekend a Pesaro.
Allenata da Enrico Papa, Gilda Marianelli ha conquistato un fantastico argento nella gara 5000 metri a punti, dove la giovane e promettente atleta di Ponte a Egola è riuscita a resistere spingendo veloce sulle curve senza mai perdere il contatto con le sue avversarie, ben difendendosi anche dalle inseguitrici con le quali fino alla fine della gara si sono contese il podio.
Ad esaltare l’ottimo stato di forma di Gilda è stata la 1.000 metri, gara a tempo nella quale fondisti e velocisti si confrontano per avvalorare la condizione del proprio stato atletico e mentale. Dopo la bellissima conquista del posto in finale, dove ha rischiato di essere coinvolta in una caduta, la nostra Gilda Marianelli si è prodotta in un’altra bellissima performance che le ha permesso di conquistare una medaglia di bronzo dal sapore di oro.
Nelle città rossiniana, dove si sono presentati a questo primo impegno federale della stagione, ben 600 concorrenti da ogni parte d’Italia, il Gruppo Pattinaggio San Miniato si è presentato quasi al completo, mancando soltanto le gemelline Bianchi, Irene e Giorgia, per impegni scolastici. In pista, dunque, anche Gaia Malvolti, al debutto tricolore nella categoria Ragazzi F., mentre nella stessa categoria al maschile Mattia Parri, Filippo D'Alloro e Andrea Soldaini che sfiorano la finale, e Alessio Taormina anche lui debuttante. Tra gli Allievi erano presenti Matteo Villa, capitano nella staffetta giovanile e debuttante in categoria, Chiara Zingoni e Matilde Lenzi  un pò sfortunate nelle rispettive performance, con la prima che è stata fisicamente indebolita da una forma influenzale, e Matilde vittima di errori tecnici e da una caduta. Tra le juniores anche Giuditta Diamante.
"Tutti hanno dimostrato crescita individuale tecnica e fisica – spiega l’allenatore Enrico Papa -, hanno dimostrato carattere e voglia di fare bene, presupposti che favoriscono il prosieguo della preparazione per altri importanti obbiettivi stagionali. Siamo partiti consapevoli dei nostri miglioramenti – continua il coach -e vogliosi di confrontarci. Le distanze “3 giri sprint” per i velocisti e gare a punti per i fondisti hanno dimostrato che in questo sport c'è bisogno di tante qualità poiché stare sui pattini, correre in un ovale in piano a circa 40km/h e difendersi dalle spallate degli avversari, non è affatto facile come può sembrare. Gilda è riuscita in tutto questo, esaltando la platea che l’ha vista tenere vive le due gare fino alla fine. Brava Marianelli, meritate medaglie ma ora – conclude Papa – vogliamo augurarci che al più presto venga sistemato il manto stradale del centro sportivo di Casa Bonello, che non è solo il luogo dove i nostri atleti si formano e si allenano, ma anche il teatro dove rotellisti da ogni parte d’Italia e anche d’Europa vengono per gareggiare e allenarsi, essendo il nostro impianto tra i migliori d'Italia. Un vanto che la città di San Miniato merita di avere".
Alla luce degli ottimi risultati ottenuti dal Gruppo Pattinaggio del presidente Moreno Guerri, gli atleti gialloarancio si stanno preparando per regalare ancora nuove emozioni prossimamente, con il Campionato Regionale Indoor Giovani Esordienti a Venturina il 26 febbraio

Fonte: A.S.D. Gruppo Pattinaggio San Miniato

Tutte le notizie di Pattinaggio

<< Indietro
torna a inizio pagina