Seminario sul turismo sicuro nell'Empolese Valdelsa con Confesercenti: "L'unione fa la forza"

(foto gonews.it)

Turismo sicuro nell'Empolese Valdelsa grazie a Confesercenti, soprattutto a fronte degli ultimi casi di cronaca. L'associazione di categoria ha organizzato un seminario gratuito dal titolo 'Sicurezza Imprese Turismo' assieme a Toscana Ebct e con il patrocinio dell'Unione dei Comuni Circondario dell'Empolese Valdelsa. Giovedì 16 febbraio alle 14.30 in sala consiliare al municipio di Montaione, i titolari e i dipendenti delle imprese ricettive potranno confrontarsi sul tema della sicurezza e ottenere qualche informazione utile per prevenire e affrontare i reati, siano essi predatori o informatici. "Le strutture devono essere sicure, ne guadagna il tursimo locale, che riveste un ruolo strategico sempre più importante" ha affermato Lapo Cantini, responsabile generale di Confesercenti Empolese Valdelsa.

I titolari e anche i dipendenti avranno così modo di capire come prendere le misure da furti, rapine e non solo, grande importanza verrà dato anche all'aspetto cibernetico. La volontà degli organizzatori è quella di riuscire anche a creare una rete tra le strutture in modo tale da diminuire il rischio affrontandolo tutti assieme. Per questo ecco la necessità di una formazione approfondita, come afferma l'esperto di sicurezza Carlo Corbinelli, già colonnello dei carabinieri: "L'iniziativa si prefigge l'obiettivo di individuare e realizzare le misure per prevenire e fronteggiare certe situazioni. Non risolveremo il problema ma cercheremo di dare un grande contributo. Le forze di polizia rimangono il cardine nella battaglia ai reati ma così i privati possono apprendere nozioni in gradi di far calare il numero dei crimini".

Il seminario avrà una durata di quattro ore e le lezioni saranno tenute da docenti provenienti dal mondo delle dorze dell'ordine e da qualificati esperti del settore. Tutti i titolari e dipendenti dell'Unione dei Comuni hanno ricevuto il modulo di partecipazione e hanno tempo fino a giovedì 16 febbraio per poterlo compilare. Si terrà a Montaione, che in quanto a numero di strutture ricettive è secondo solo a Firenze nella Città Metropolitana. "Siamo contenti di poter ospitare questo seminario - ha detto il vice sindaco montaionese Luca Belcari - e sono convinto che l'unione possa fare la forza. Ognuno può fare la sua parte in questo caso. Le amministrazioni mettono in campo tutto ciò che possono per aumentare la sicurezza vera e anche quella percepita".

"Le pubbliche amministrazioni locali, da anni lavorano in stretta collaborazione con la prefettura per contrastare le attività criminali, dai piccoli furti, alle truffe, alla presenza di criminalità organizzata e riciclaggio di capitali. Bene sta facendo Confesercenti a promuovere questa iniziativa, perché la formazione degli operatori economici diventa fondamentale, sia per respingere e tenere a distanza tentativi di truffa, che per far sentire tutelati gli ospiti di strutture e servizi, e qualificare così ulteriormente l'offerta turistica di tutto l'Empolese Valdelsa" ha concluso il sindaco di Certaldo Giacomo Cucini, che ha la delega al turismo all'Unione dei Comuni.

Gianmarco Lotti e Edoardo Bini

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina