Noi del Pacini, rinnovate le cariche del Consiglio direttivo

Si è svolta l'assemblea elettiva dell’Associazione di Volontariato “Noi del Pacini Onlus” per il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo e del Collegio Sindacale dell’Associazione per il triennio 2017 -2019: questi gli eletti:

Consiglio Direttivo
Nicola Luongo, Presidente; Dora Donarelli Vicepresidente, Alessandro Sabella, Luca Biagini, Marzia Andreoni, Barbara Balloni Tesoriere, Alberta Ballati Segretaria e Angelo Vaccaro.
Collegio Sindacale
Armato Calogero, Riccardo Ballati e Brunetto Pierattini.

L’ Associazione “NOI del Pacini Onlus” è stata costituita nel settembre 2014 con le finalità di mantenere e rafforzare i rapporti di amicizia e solidarietà all'interno dell“Itcs F. Pacini”. E' infatti composta da docenti, genitori ed ex-studenti L'Onlus rappresenta uno strumento di aggregazione per tutti coloro che all’istituto Pacini lavorano, studiano ed hanno studiato. Numerosi sono gli ex-studenti, adesso affermati professionisti, i docenti in pensione, che sono diventati soci e si sono resi disponibili ad investire ancora la loro esperienza e le loro energie in un progetto che vede i giovani come protagonisti.

“NOI del Pacini Onlus – afferma il presidente dr.Luongo – non si vuol certo sostituire al ruolo della scuola pubblica, che resta a carico dallo Stato, ma nasce per potenziare il servizio dell'offerta formativa per tutti gli studenti, basti pensare ad esempio che nel giugno scorso l'associazione si è aggiudicata il “Bando Volontariato e Cultura” indetto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, ottenendo il finanziamento del 50% di un progetto complessivamente costato ventimila euro e finalizzato a promuovere l’inclusione scolastica di alunni con diversità di lingua e cultura di provenienza. Sono state acquistate otto Lim, lavagne interattive che comportano enormi vantaggi in sede di apprendimento”.

E le attività programmate per l'attuale anno scolastico?

“Abbiamo indetto, continua Luongo, un bando che finanzia il corso per il conseguimento di Certificazione Linguistica per ben sei studenti dell'istituto in situazioni di disagio economico.

Abbiamo poi stanziato contributi al sostenimento dell’onere relativo al conseguimento della certificazione ECDL, finalizzato al potenziamento delle competenze informatiche e siamo in procinto di uscire con un altro bando per contribuire economicamente ad attività favorenti l'inclusione. Ed inoltre, aggiunge il presidente, riproponiamo anche per il corrente anno scolastico il Concorso FAIR PLAY a scuola che intende premiare, con buoni acquisto dei libri scolastici per l'anno successivo, tre studenti che si distinguono per significativi gesti di altruismo e/o per meriti legati al tempo dedicato ad attività extra-curricolari quali ad esempio attività teatrale, banca del tempo, collaborazione per orientamento in ingresso, gruppo sportivo, giornalino scolastico etc.”

Quest'anno la scuola festeggia i cento anni di vita

“E' vero, afferma Luongo, e per tale ricorrenza abbiamo in serbo una grande sorpresa, infatt l'Onlus vive anche di momenti di svago, basti pensare al “sentitissimo” Gran Galà delle Quinte, dove a fine anno scolastico gli studenti maturandi vengono celebrati da tutte le componenti della scuola. Vogliamo contribuire a rendere più accogliente l'ambiente scolastico a tutti i nostri iscritti; d'altro canto il motto dell'Associazione è “Docenti, genitori e studenti di IERI uniti per gli studenti di OGGI”

Per chi vuole diventare socio dell'associazione, deve scaricare il modulo di adesione che trova sul nostro sito: www.noidelpacinionlus.it, compilarlo e mandarcelo per email: noidelpacinionlus@gmail.it oppure consegnarcelo a mano.

Fonte: Noi del Pacini Onlus

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro

torna a inizio pagina