
Tutti gli elementi che rispetto al problema migranti concorrono a fornire un attendibile giudizio, confermano che la situazione a Certaldo è del tutto fuori controllo. Non è purtroppo questione soltanto di numeri che pur sono la doverosa premessa di ogni attendibile analisi.
Volendo iniziare però proprio da questi ultimi occorre precisare che solo a seguito di una mia interrogazione, (N.° 18.850 prot.), datata 26/settembre/2016 avente ad oggetto il “Sistema di accoglimento dei migranti” sul territorio comunale, si è appreso che le presenze degli ospiti ammontavano a 118 unità. Praticamente il triplo di quelle previste dalla pertinente circolare del ministero degli Interni. Il fatto è di una abnormità tale che non merita commento alcuno.
Dinanzi a questi numeri e dinanzi alla richiesta dell’amministrazione in carica di vedersi conferire dei poteri “ispettivi” sui centri di accoglienza presenti sul territorio comunale, il centrodestra si è responsabilmente astenuto. Ove l’astensione era da intendersi come un’apertura di credito nei confronti dell’Amministrazione PD in carica circa la serietà delle proprie intenzioni. E si badi in un contesto in cui l’Amministrazione chiedeva ed otteneva la possibilità di esperire controlli onde verificare la qualità dei servizi erogati nei centri d’accoglienza, mentre nulla veniva proposto in ordine a verifiche pertinenti l’impatto sul territorio, per i cittadini.
Gli esiti delle verifiche poste in essere tra dicembre e gennaio ultimi scorsi dalla istituita “Commissione Comunale per la qualità dei servizi erogati nei centri di accoglienza straordinari per richiedenti la protezione internazionale”, appresi solo nel corso della ultima Commissione Garanzia e Controllo del 1/febbraio/2017, rappresentano la presa d’atto del fallimento della gestione del problema da parte dell’Amministrazione in carica a guida PD.
E’ lo stesso primo cittadino ad ammettere candidamente che “pur in assenza di lacune tali da chiedere un’immediata chiusura di uno di questi centri, abbiamo constatato non poche carenze e difformità.” Carenze e difformità che verranno da parte di questa opposizione passate singolarmente al setaccio e valutate con la tempestività che la gravità del problema impone.
La presunta diatriba tra Amministrazione e Consorzio MC Multicons che gestisce il Centro di Accoglienza presso Montebello non mi appartiene. Prendo atto di quello che risulta visibile a tutti i cittadini residenti ossia che numerosi ospiti di questo centro, perifericamente ubicato, percorrono pericolosamente a piedi, la ex 429 nel tratto che collega questo centro e il centro abitato del capoluogo, senza pettorina catarifrangente e senza mi sia permesso rispetto per la dignità dei soggetti stessi in questione. Con tutti i rischi connessi per la incolumità dei persone e la efficienza e sicurezza della circolazione. Il fatto che in una data successiva sia stato precluso l’accesso “ispettivo” a rappresentanti della predetta commissione è anch’esso un fatto che si segnala per la sua inusitata gravità e rispetto al quale l’Amministrazione in carica è prona nella sua disarmante inefficienza.
Il problema legato all’immigrazione è di proporzioni bibliche. Richiede serietà di approccio, impegno e capacità di risolverlo o comunque di attenuarne gli impatti negativi. Anche nei confronti della popolazione residente che merita tutela.
La tanto decantata accoglienza non può ridursi ad un fatto commerciale legato alla possibilità di lucro degli organismi che nel rispetto della Legge operano in materia. E’ un fatto molto più complesso che coinvolge aspetti di una natura tale che certamente qui non può essere adeguatamente affrontato.
Viceversa, l’intervento pubblico del Sindaco sulla questione segna una resa disarmante dinanzi ad ogni seria prospettiva non dico di soluzione ma quantomeno di sufficiente e dignitosa gestione. Dinanzi alla complessità del fenomeno non può che registrarsi una chiara mancanza di autorevolezza di questa Amministrazione rispetto a tutti i soggetti coinvolti, ivi inclusi gli organismi istituzionale che ne sono obbligatoriamente interlocutori.
Questa consapevolezza di inefficienza è il dato attuale e di tale dato di fatto chi dell’opposizione intende farsene carico agirà di conseguenza con comportamenti concludenti. Purtroppo il tempo delle chiacchiere e del politichese è finito.
Giuseppe Romano - Consigliere Comunale Forza Italia
Notizie correlate
Tutte le notizie di Certaldo
<< Indietro