
Il 28 gennaio presso la sala consiliare del Comune di Castelfranco il Rotary di Castelfranco di Sotto-Valdarno inferiore ha svolto per il secondo anno consecutivo, con il patrocinio del Comune di Castelfranco, un convegno sull’importanza dell’uso delle vaccinazioni, in considerazione del perdurante stato di allerta sanitario conseguente ai numerosi casi di meningite registrati in Toscana, tenuto anche conto della persistente sottovalutazione da parte di alcuni soggetti circa la utilità delle vaccinazioni come mezzo per contrastare il diffondersi di numerose malattie infettive.
Dopo i saluti di Stefano Giannotti Presidente del Rotary Club Castelfranco di Sotto – Valdarno Inferiore e del dott. Gabriele Toti Sindaco del Comune di Castelfranco di Sotto – il quale ha sollecitato la politica, le Autorità sanitarie e il volontariato a impegnarsi a fondo e coralmente nella campagna di sensibilizzazione dell’opinione pubblica in merito alla importanza delle vaccinazioni- , i relatori dott. Paolo Filidei responsabile UOS Prevenzione malattie trasmissibili dell'A.S.L., e il del dott. Giovanni Guerri medico presso l’Unità Operativa Prevenzione malattie trasmissibili dell'A.S.L. – anch’egli rotariano - hanno efficacemente evidenziato come l’uso delle vaccinazioni non debba essere sminuito da presunte teorie e argomentazioni che non trovano alcun fondamento scientifico, ma la cui diffusione è stata possibile dall’uso sconsiderato dei moderni mezzi di comunicazione di massa . E’ stato sottolineato come solo un programma di vaccinazione estesa a larga parte della popolazione costituisce una sicura barriera contro il riemergere di pericolose malattie.
Al termine delle relazioni ha fatto seguito un interessante dibattito che ha visto partecipi i relatori e il pubblico presente.
Fonte: Rotary di Castelfranco di Sotto - Valdarno inferiore
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro