
Il Treno toscano della Memoria, il decimo dal 2002, si prepara a partire. Si muoverà da Firenze il prossimo 23 gennaio 2017, con destinazione Auschwitz-Birkenau in Polonia con circa cinquecento ragazzi delle scuole superiori, 60 studenti universitari , rappresentanti di associazioni di deportati e soprattutto alcuni sopravvissuti ai campi di sterminio, in totale il treno della Memoria parte con 750 passeggeri. Come sempre, il viaggio è organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con il Museo della Deportazione e Resistenza di Prato.
Quattro notti e cinque giorni di viaggio studio, per ricordare, capire e non dimenticare, per ascoltare chi dall’inferno dei lager alla fine è uscito vivo. Dall’Istituto Pontormo di Empoli partiranno ben 17 studenti e studentesse, accompagnati dalle professoresse Elena Rossotto e Sandra Troilo: Benedetti Lavinia, Ciaponi Elena, Pezzotti Matteo, Pisacreta Mariachiara, Turini Bianca, Bandini Bianca, Bartolini Mattia, Pennino Federico, Afkir Kanza, Galli Emilia, Guazzini Chiara, Salvatori Giada, Caiazzo Marika, Monteleone Federica, Palumbo Francesca, Russo Sofia, Tronci Matilde Carolina.
Per poter partecipare i ragazzi, molto motivati, si sono preparati attraverso una intensa attività di studio e di ricerca storica, nella convinzione che “fare memoria” corrisponda sempre più ad un’urgenza del presente e nella speranza che il bagaglio di emozioni e di riflessioni che riporteranno dal viaggio possa servire a non distrarci dalle derive dell’intolleranza e del fondamentalismo
Il viaggio del Treno della Memoria potrà essere seguito grazie ad uno speciale di Toscana Notizie all’indirizzo www.toscana-notizie.it, alla Pagina Facebook Toscana Memoria (https://www.facebook.com/toscanamemoria/) e Twitter (#ToscanaMemoria e #TrenoMemoria17).
Since then, at an uncertain hour,
Dopo di allora, ad ora incerta,
Quella pena ritorna,
E se non trova chi lo ascolti
Gli brucia in petto il cuore.
Primo Levi
Fonte: Istituto d'istruzione superiore 'Il Pontormo'
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro