Liceo 'Marconi' a Fontevivo, Territorio in Comune: "Inutile consumo del territorio"

(foto Veronica Gentile per gonews.it)

"Da giorni si parla di una possibile acquisizione da parte del Comune di San Miniato di ampi terreni di proprietà della Cassa di risparmio di San Miniato ubicati in località Fontevivo. Il vasto terreno che dovrebbe acquisire il Comune verrebbe destinato a polo scolastico. E’ quindi presumibile che si preveda che in quel terreno vengano concentrate varie scuole di diverso ordine e grado attualmente sparse per il territorio del Comune.

Il progetto è accattivante però è difficile non rilevare che principi quali “ristrutturazione dell’esistente” oppure “limitiamo il consumo del territorio perché il territorio è una risorsa” che da decenni sono la stella polare e vanto della Regione Toscana vengano così platealmente disattesi.

Poiché da anni la Regione Toscana e gli Enti locali toscani fanno costantemente riferimento in occasione della programmazione territorio all’indispensabile utilizzo dell’esistente puntando sulla ristrutturazione del patrimonio edilizio in luogo di nuova edificazione, ci si chiede come mai in questo caso si pensa ad un polo scolastico completamente nuovo con il conseguente abbandono di edifici attualmente in già uso e si evita di percorrere la strada della ristrutturazione possibile e dell’utilizzo di immobili esistenti sotto utilizzati o dismessi".

Associazione Territorio in Comune

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina