
“Dopo panettoni, panforti e bagordi di ogni tipo, iniziate a correre”. Il monito di Alessandro Lambruschini, testimonial della Mezza Maratona Città di Fucecchio non lascia adito a dubbi. “Va bene festeggiare come si deve il natale e Capodanno, ma poi allenatevi per la Mezza di Fucecchio”.
La dodicesima edizione è stata annunciata ufficialmente dall’Atletica Fucecchio e il Gs Pieve a Ripoli all’Auditorium delle monache a Fucecchio durante i tradizionali auguri di buon Natale a tutti gli atleti. La gara si disputerà domenica 5 marzo 2017 e quest’anno sarà contestualmente corso anche il 6° Campionato italiano donatori di sangue Fratres e il Criterium podistico toscano, nonché la consueta ludico motoria di 5 e 10 chilometri, la 7° walking guidata dalla campionessa mondiale di marcia Milena Megli e la gara per le scuole di 1,5 chilometri (iscrizione gratuita e omaggio a tutti gli iscritti).
Scarpette ai piedi e via, tutti in strada, sempre accanto al bronzo olimpico del 3000 siepi Alessandro Lambruschini, testimonial dell’evento fucecchiese cresciuto di anno in anno grazie anche al Comune di Fucecchio e al sindaco Alessio Spinelli che ha sempre creduto in questa manifestazione e nel valore dello sport come veicolo di educazione per le nuove generazioni.
L’Atletica Fucecchio e il Gs Pieve a Ripoli hanno mantenuto inalterata la struttura organizzativa della Mezza di Fucecchio di quest’anno e il percorso dei 21,97 chilometri con partenza e arrivo in viale Gramsci da ripetere due volte. “Prevediamo il tutto esaurito”, dice Ivano Libraschi presidente dell’Atletica Fucecchio.
Possono partecipare tutti gli atleti nati dal 1999 in poi, in regola con le norme per la tutela sanitaria per la pratica dell’atletica leggera agonistica. Al ritiro del pettorale tutti gli iscritti dovranno presentare la tessera Fidal o dell’ente di appartenenza in corso di validità. All’atto dell’iscrizione i partecipanti alla gara competitiva dovranno allegare tassativamente la copia del certificato medico di idoneità sportiva agonistica specifico per l’atletica leggera. Non possono prendere il via atleti non tesserati.
Le modalità di iscrizione sono molteplici: inviando la scheda compilata presso Comitato Promotore Mezza Maratona Città di Fucecchio, viale Buozzi presso Stadio Comunale, 50054 Fucecchio (Fi); per fax allo 055 90 29 629; per mail al servizio.iscrizioni@gmail.com; oppure col sistema on line www.enternow.it o dal sito http://www.mezzamaratonafucecchio.it/
Le quote sono di 17 euro entro il 30 gennaio 2017; 22 euro dal 31 gennaio al 25 febbraio 2017; 27 euro dal 26 febbraio al 3 marzo. La ludico motoria ha un costo di 5 euro fino a 15 minuti prima della partenza (con pacco gara) e 2 euro senza pacco. Per le società con più di 10 iscritti l’11 è gratuita. Per le società che fanno parte del Criterium Toscano la quota è di 18 euro fino al 25 febbraio.
Le modalità di pagamento possono essere con un assegno o vaglia postale intestato a Comitato Promotore Mezza Maratona Città di Fucecchio presso Stadio Comunale viale Buozzi, 50054 Fucecchio (Fi); c/c postale numero 68514959 intestato a Comitato Promotore Mezza Maratona Città di Fucecchio; bonifico bancario codice Iban IT33T0842537870000030521462 intestato a Comitato Promotore Mezza Maratona Città di Fucecchio, viale Buozzi presso Stadio Comunale, 50054 Fucecchio (Fi).
A tutti gli iscritti andrà il pacco gara: ai primi 700 iscritti verrà regalato il gilet antivento della Karhu e dal 701esimo in poi un trancio di prosciutto. A tutti i partecipanti alla gara dei 21,097 km medaglia ricordo appositamente coniata per la 12esima edizione.
Fonte: Runners.it
<< Indietro