Imprese e lavoro, Filctem: "Bagnoli e Irplast due esempi differenti"

(foto gonews.it)

Filctem-Cgil traccia un quadro del 2016: le parole dei due rappresentanti Dentato e Mozzorecchi


Cgil Empolese Valdelsa ha fatto un bilancio del 2016 ed è venuto fuori un ritratto non buono ma con alcune caratteristiche positive. Se si sposta lo sguardo a ambiti come il manifatturiero o il tessile, dato che Silvia Mozzorecchi e Giuseppe Dentato di Filctem non hanno lesinato parole dure sugli ultimi dodici mesi.

Per quanto riguarda le piccole industrie è assistito a un grande utilizzo di ammortizzatori sociali, oltre all'assunzione di giovani con voucher per non sovraccaricare l'azienda di costi. Per le grandi il problema è il ricambio generazionale: dopo i cinquant'anni i lavoratori non riescono più a reggere certi ritmi e non possono neppure andare in pensione dato che l'età pensionabile è alzata e così la produttività inizia a calare.

Per quanto riguarda le fabbriche del territorio brutte notizie sono arrivate dal calzaturificio Bagnoli di Montelupo Fiorentino. "Sembrava che con il cambio societario potesse davvero mutare in positivo la situazione ma l'azienda non ce l'ha fatta e i quindici lavoratori stati licenziati, il fatto che chiuda un calzaturificio storico è indicativo di che succede nel nostro territorio" ha detto Mozzorecchi.

Se Bagnoli è un esempio in negativo, dalla parte opposta troviamo Irplast come ha avuto modo di sottolineare Dentato: "Sono stati fatti investimenti significativi per la ricerca di personale, si tratta di investimenti materiali sulle persone e sulla formazione. Importante è anche l'alternanza scuola-lavoro o la possibilità data dall'azienda di poter terminare gli studi. Sono dell'idea che l'aumento della produttività si ottenga non con l'abbassamento del costo del lavoro ma con investimenti e aumento dei salari e anche riconoscendo che la crescita professionale e personale servono per competere nel mondo del lavoro".

Gianmarco Lotti

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina