
La rassegna Teatro contemporaneo, realizzata nell’ambito dell’attività di Residenza da Giallo Mare Minimal Teatro con il contributo della Regione Toscana e del Ministero per i beni e le attività culturali, chiude la stagione 2016 domani, venerdì 16 dicembre, con lo spettacolo Famiglia campione, una produzione de Gli Omini, di e con Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Luca Zacchini e Giulia Zacchini, in collaborazione con Fondazione Teatro della Pergola, residenza artistica Associazione Teatrale Pistoiese.
Una famiglia come tante. I nonni aspettano di morire, i genitori sono troppi, i figli continuano a girare a vuoto. Dieci sono i personaggi. Tre le generazioni a confronto. Tre gli attori in tutto. La famiglia Campione nasce da un percorso fatto di indagini e laboratori, un progetto che ha coinvolto cinque comuni della provincia fiorentina e più di ottanta giovani. I personaggi sono dieci, ma assumono i modi, le parole, le storie, di centinaia di persone conosciute.
Gli Omini hanno nel 2015 vinto il prestigioso premio di Rete Critica, come migliore formazione di teatro d'innovazione italiana, per le loro opere che sanno coniugare un’originale drammaturgia legata al presente, ai temi dei nostri giorni con un linguaggio scenico inclusivo,rivolto ad una vasta platea che sa coniugare comicità e sperimentazione scenica,esaltando l'ironia tagliente come una lama, tipica dei toscani.
Le proposte di Teatro contemporaneo riprendono a gennaio 2017, la seconda parte della stagione proporrà spettacoli e compagnie alla ricerca creativa e compositiva che esplora la multidisciplinarietà del linguaggio scenico.
Si comincia martedì 24 gennaio con Auschwitz andata e ritorno della compagnia Melarancio, un appuntamento per celebrare “Il giorno della memoria”; venerdì 10 febbraio Infinita guerra italiana di Gogmagog; mercoledì 1 marzo La fiaba della principessa Turandot, spettacolo in collaborazione con Comune di Empoli e Fondazione Toscana Spettacolo; giovedì 23 marzo Dialoghi degli dei di Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica; venerdì 7 aprile Devozioni domestiche di Teatro Popolare d’Arte; venerdì 5 maggio Il sogno dell’arrostito della compagnia Astorri/Tintinelli in coproduzione con Officina Teatro.
Tutte le sere di spettacolo il Minimal Teatro sarà aperto dalle 20.00 per l’apericena, biglietto spettacolo e apericena € 10; biglietto solo spettacolo € 8.
E’ gradita la prenotazione. Per informazioni e prevendita Giallo Mare Minimal Teatro (via P.Veronese, 10-Empoli) telefono 0571 81629, info@giallomare.it.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro