
L'associazione Pro Loco di S. Maria a Monte, in collaborazione con l'Amministrazione comunale, organizza nei giorni 10 e 11 Dicembre “La magia del Natale”, che giunge alla seconda edizione.
Una manifestazione che porterà nelle piazze e nel centro storico del paese il sapore del Natale attraverso la presenza di mercatini con prodotti natalizi, dell'artigianato e prodotti tipici.
Grandi novità per quest’anno, a partire dall’illuminazione realizzata insieme al contributo di alcuni commercianti che contribuirà a rendere suggestiva l’atmosfera.
Due giorni ricchi di spettacoli: si parte il sabato pomeriggio con l’esibizione dei bambini della Scuola dell’Infanzia Beata Diana Giuntini, si prosegue con uno spettacolo “A Christmas Carol” a cura dell’associazione La Dama e L’Unicorno per concludere la sera con il “Concerto di Natale” a cura della corale Città di Pontedera. Il pomeriggio di domenica 11 dicembre sarà animato da uno spettacolo realizzato dai ragazzi dell’associazione “I colori della Musica”, a seguire la famosa sfilata folkloristica de La Montesina, per poi concludere con l’esibizione danzante della scuola “Icaro Danza”.
Durante questi giorni sarà presente un punto dedicato esclusivamente ai bambini con giochi gonfiabili e zucchero filato; Piazza della Vittoria si vestirà a festa con il Laboratorio degli elfi, in cui i bambini potranno giocare e colorare in compagnia dei famosi aiutanti di Babbo Natale e potranno visitare lo studio di Babbo Natale e la sua slitta, situato al centro della piazza.
Nel giorno di sabato 10 dicembre, dalle ore 16,00, all’interno dell’atrio del Palazzo comunale sarà presente “Pasticciando con Babbo Natale”, laboratorio di cucina per bambini chef a cura di Art in Cooking di Cristina Pistolesi. Per i più grandi, dalle ore 18,00, in via G. Carducci AperiSLOW a cura dell’associazione Slow Food.
Nella giornata di Domenica 11 presso l’atrio del Palazzo Comunale ci sarà “Creando”, laboratorio di ceramica. Alle ore 18,00 si terrà una degustazione di prodotti tipici del territorio all’interno del Parco archeologico La Rocca, nell’ambito del progetto “Smam, il borgo che vorrei”.
Per l’occasione, le strutture comunali, la Biblioteca, Il Museo Beata Diana Giuntini, il Museo Carducci ed il Complesso Archeologico La Rocca saranno aperti e visitabili gratuitamente, inoltre sarà possibile accedere, con visite guidate, alle Cisterne ed alle Cantine.
Fonte: Comune di Santa Maria a Monte
Notizie correlate
Tutte le notizie di Santa Maria a Monte
<< Indietro