Possibile soppressione dell'ufficio provinciale della MCTC. Vertice in Prefettura

La Prefettura di Pisa

La possibile chiusura dell’Ufficio della Motorizzazione civile di Pisa, notizia che ha determinato una forte preoccupazione negli ambienti istituzionali e politici provinciali, è stato il tema di una riunione presieduta stamani dal Prefetto Attilio Visconti, al fine di valutare congiuntamente ogni iniziativa che possa consentire la ricerca di una soluzione atta ad assicurare la continuazione dei predetti compiti a garanzia della funzionalità dei servizi territoriali a favore dei cittadini.

All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi, il Sindaco di San Giuliano Terme Sergio De Maio, l’Assessore del Comune di Pisa Andrea Serfogli, il Direttore Generale Territoriale del Centro Italia Ing. Marco Pittaluga, i Responsabili delle Motorizzazioni di Pisa e di Lucca, Ing. Domenico Tudda e Ing. Domenico Restivo, il dott. Michele Baronti, Direttore dell’Agenzia del Demanio di Livorno e la proprietaria dell’immobile sede degli uffici della MCTC, Maria Luisa Chincarini.

E’ stata unanimemente condiviso che la cessazione dell’attività dell’Ufficio, infatti, comporterebbe, per quest’ambito provinciale, conseguenze oltremodo negative in considerazione della delicatezza e dell’importanza dei servizi istituzionali espletati, tenuto conto che essi rispondono alle istanze del territorio e ai molteplici interessi dei cittadini.

Inoltre non è da sottovalutare come l’eventuale chiusura dell’Ufficio di San Giuliano Terme potrebbe avere ricadute negative anche sugli uffici lucchesi e livornesi in termini di “migrazione della domanda”.

I Sindaci di Pisa, Marco Filippeschi, e di San Giuliano Terme, Sergio di Maio hanno manifestato la propria disponibilità istituzionale per dar vita ad ogni iniziativa utile al mantenimento dell’Ufficio e rappresentano che la problematica sarà portata all’attenzione del Vice Ministro Nencini nel corso della riunione già convocata per il prossimo 13 dicembre.

Nei prossimi giorni la proprietà dell’immobile di via Lenin, che ha evidenziato una grande disponibilità e sensibilità, farà pervenire una proposta per l’utilizzo dello stesso a condizioni particolarmente vantaggiose per l’Amministrazione pubblica.

Fonte: Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina