Volley A2, 8a giornata: Santa Croce torna a mani vuote da Aversa. Lupi a rapporto

Niente da fare per i Lupi Santa Croce in trasferta ad Aversa. Per la squadra biancorossa arriva un'altra amara sconfitta, con un secco 3-0 subìto in Campania. Al PalaJacazzi la Sigma Aversa non ha mostrato problemi nel primo e nel terzo set mentre, soltanto nel secondo, i locali sono stati messi in difficoltà dagli uomini di coach Fulvio Bertini.

In seguito alla disfatta, la dirigenza ha chiamato a rapporto tutti i giocatori per un confronto che si terrà stasera al PalaParenti, alla presenza dei tecnici e dei membri del Cda, volto ad analizzare la situazione e capire come uscire da questo momento di difficoltà. La cronaca.

Ad inizio gara i padroni di casa confermano la formazione titolare, mentre per la Kemas Lamipel resta in panchina Tamburo, con Guimaraes che gioca da opposto. In campo scendono dunque Colli in coppia con Bonetti nel ruolo di attaccante-ricettore.

Nel primo set la formazione di Bosco si porta subito avanti grazie al servizio di Hister: 9-4. Anche Guimaraes viene bloccato dal muro aversano e sul 22-9 i biancorossi sono in evidente confusione. Coach Bosco sul punteggio di 22-11 cambia la diagonale di palleggio inserendo De Rosas e Di Florio per poi reinserire, poco dopo, Putini e Santangelo.

La prima frazione si chiude coi campani vittoriosi per 25-13. Nel secondo gioco la Kemas Lamipel tiene botta riproponendo il sestetto abituale, con Tamburo opposto e Guimaraes di banda. Qualcosa sembra andar meglio nelle file santacrocesi anche se gli errori sono sempre troppi a cominciare dalle battute sbagliate e dalle invasioni a rete. I Lupi riagguantano a più riprese Giacobelli e compagni (13-13, 16-16, 18-18 e 20-20) anche il sorpasso sembra difficile.

Questo avviene grazie ad un muro di Benaglia che firma il 20-22 della speranza. Tuttavia due clamorosi errori dei conciari rimandano subito avanti la Sigma (23-22), mentre Libraro chiude a 27-25 ed Aversa raddoppia: 2-0. Nel terzo parziale la Sigma sbanda solo all’inizio (1-4) ma poi torna subito in controllo: 5-5. La gara prosegue sempre sotto costante sorveglianza dai locali (15-10 e 20-15) che chiudono definitivamente a 25-20.

Fonte: Lupi Santa Croce - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Volley

<< Indietro
torna a inizio pagina