
"Mi sono stufata, siamo in una situazione d'emergenza e non ci vengono incontro": a parlare è un'insegnante del liceo 'Marconi' di San Miniato, momentaneamente trasferito presso i 'cugini' dell'IT 'Cattaneo'. La lamentela non arriva però per le lezioni pomeridiane, per le classi 'in prestito' o per qualche malefatta dei ragazzi. La prof, come una decina di altre persone, è stata 'vittima' del raid di multe operato dalla polizia municipale nel pomeriggio di oggi, giovedì 24 novembre.
LA SMENTITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE: "NON ERANO MULTE MA AVVISI"
"Dovevo entrare alla terza ora (le lezioni iniziano alle 14.15), fuori c'era il diluvio universale, non c'era uno stallo libero per l'auto perchè quelli del 'Cattaneo' avevano i consigli di classe. Ho lasciato la macchina nell'area di piazza Eufemi dove non era possibile parcheggiare. Appena siamo usciti poco prima delle 18 ho trovato l'amara sorpresa", commenta. Gli agenti della municipale solitamente sono presenti nel pomeriggio per dirigere il traffico all'uscita dei ragazzi, considerando il caos dovuto anche al ritorno a casa di quanti finiscono di lavorare proprio intorno alle 18.
"Quando ho chiesto spiegazioni e ho provato a parlare con un'agente, mi ha risposto che noi come insegnanti dovremmo dare l'esempio e che messe in quel modo le auto ostruivano il passaggio dei pullman. In realtà quando siamo usciti i bus erano già andati via quindi tanta noia non la davano le auto - spiega l'insegnante, che poi chiarisce la sua posizione -. Ci sono anche delle eccezioni alle regole, soprattutto nella nostra situazione".
Elia Billero
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro