
ProFamily, società di credito al consumo del Gruppo BPM, ha inaugurato oggi la nuova filiale di Firenze, in via Benedetto Marcello 1/C, alla presenza di Massimiliano Becheroni, Amministratore Delegato della Società e Fabio Peluso, Direttore Commerciale. All’interno del nuovo punto vendita sarà possibile accedere a un’ampia gamma di prodotti: prestiti personali, finalizzati, cessione del quinto e mutui, con soluzioni su misura.
Ogni cliente sarà guidato verso una scelta di finanziamento consapevole e quindi supportata da un’attenta valutazione della capacità di rimborso, attuale e prospettica. “Con l’apertura di questa nuova filiale diretta a Firenze, la prima in città, arriviamo a quota 4 punti vendita in Toscana. Consolidiamo la nostra presenza in una regione che ci conosce da tempo e che apprezza il modo in cui operiamo. Siamo convinti di poter essere un affidabile compagno di viaggio per la città e per le sue famiglie grazie alla genuinità della nostra offerta” ha dichiarato Massimiliano Becheroni.
Secondo le rilevazioni statistiche condotte da Crif (società specializzata nei sistemi di informazioni creditizie sull’andamento del credito al consumo in Italia), a livello nazionale, i finanziamenti attivi a luglio 2016 ammontano a oltre 140 miliardi di euro corrispondenti a più di 13 milioni di pratiche. Relativamente al rischio in essere, la Toscana è la 6° regione in termini di pratiche erogate, rappresentando il 6,2% dello stock nazionale, e la 7° regione in termini di importo erogato, rappresentando il 7,5% dello stock nazionale. Sempre a livello nazionale, i prestiti erogati nel primo semestre 2016 sono stati pari a circa 24 miliardi di euro, per un totale di quasi 3 milioni di pratiche.
In questo caso la Toscana si posiziona all’8° posto della classifica nazionale con oltre 200 mila pratiche (con un’incidenza del 7%) e con oltre 1,7 miliardi di erogato (con un’incidenza del 7,2%). Ai primi posti, in termini di erogato, troviamo nell’ordine la Lombardia con il 17,3%, seguita dal Lazio con il 10,4% e dalla Campania con l’8,4%. A livello regionale, in termini di erogato, la provincia più attiva è Firenze, seguita da Pisa, Lucca, Livorno, Arezzo, Pistoia, Prato, Siena, Massa – Carrara e Grosseto.
L’indice affidati, corrispondente al numero di individui affidati con un finanziamento in essere in rapporto al numero di abitanti, della provincia di Firenze è pari al 27,27%, superiore rispetto alla media nazionale del 25%, e inferiore rispetto al 28,83% a livello regionale.
Guardando, infine, alla ripartizione tra prestiti finalizzati e prestiti personali nella regione Toscana, a luglio 2016, valgono rispettivamente il 43% (pari a oltre 753 milioni di euro), inferiore alla media nazionale che si attesta a 60,6%, e il 57% dell’erogato (oltre 989 milioni di euro), superiore rispetto al 39,4% della media nazionale. L’importo medio delle due tipologie di finanziamento, relativo al solo 2° trimestre 2016, è di 14.109 euro per i prestiti personali e di 5.592 euro per i prestiti finalizzati, entrambi superiori alla media nazionale, pari rispettivamente a 13.959 euro e a 4.933 euro.
Fonte: Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro