
Firmato questa mattina da Regione Toscana, Comune di Empoli e Città metropolitana di Firenze l'accordo di programma che consentirà il collegamento del Polo tecnologico di Empoli (via Piovola) e lo svincolo Empoli Est della sgc Fi-Pi-Li. Grazie all'intesa raggiunta verranno realizzati lavori per un valore complessivo di 2 milioni di euro, dei quali 1.448.000 euro proverranno dal bilancio regionale, mentre 552.000 saranno a carico del Comune di Empoli.
L'accordo è stato siglato questa mattina a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione Toscana, dall'assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, dal sindaco di Empoli Brenda Barnini e da Massimiliano Pescini, consigliere della Città Metropolitana con delega alle infrastrutture.
"Il potenziamento delle infrastrutture è essenziale per lo sviluppo del territorio - ha detto Ceccarelli - e migliorare i collegamenti tra la Fi-Pi-Li e il polo tecnologico rappresenterà un vantaggio non indifferente sia per le aziende che per i cittadini, che beneficeranno di una circolazione più fluida e sicura".
"Con l'impegno di tutti si realizzerà un' infrastruttura viaria consona alle esigenze di un luogo dove lavorano un migliaio di persone e si scambiano molte merci", ha aggiunto l'assessore alla presidenza Vittorio Bugli. "Da molto tempo questa era la soluzione attesa per una realtà economica importantissima per la zona e per la regione, quella del polo tecnologico di via Piovola".
"Passo dopo passo stiamo raggiungendo quello che per noi è il primo traguardo di questa strada - ha detto il sindaco Barnini - ovvero arrivare al suo progetto esecutivo e al bando di gara. Una strada che cambierà in meglio la vita quotidiana dei residenti di quella zona e di centinaia di lavoratori che hanno trovato impiego all'interno del Polo Tecnologico empolese, vero fiore all'occhiello imprenditoriale e snodo focale per lo sviluppo della nostra città.
Voglio ringraziare la Regione Toscana che ha compreso sin da subito come quei 950 metri di strada, in mezzo a due rotatorie, possano rappresentare una soluzione ai notevoli disagi della popolazione. Investire in opere infrastrutturali è una delle basi per pensare a un futuro più attrattivo e competitivo nel nostro territorio".
"Un’ottima notizia, la conferma di un’attenzione allo sviluppo del nostro territorio, per il quale il collegamento alla principale viabilità costituita dalla Fi-pi-Li costituisce un caposaldo. Una nuova infrastruttura che sarà realizzata grazie anche a cospicui finanziamenti della Regione e che sarà di beneficio non solo per le attività produttive del polo tecnologico, ma anche per migliorare le condizioni del traffico e l’impatto dei mezzi pesanti sui residenti. Un’ulteriore conferma di come il gioco di squadra tra tutti gli attori del nostro territorio consenta il raggiungimento di importanti risultati come questo".
Così Enrico Sostegni, consigliere regionale Pd, commenta la firma dell’accordo di programma tra Regione, Comune di Empoli e Città Metropolitana di Firenze per il collegamento viario tra il Polo di Via Piovola e lo svincolo di Empoli Est della Fi-Pi-Li.
- Da sinistra Ceccarelli, Barnini e Pescini
Fonte: Regione Toscana
<< Indietro