
Nastri rossi e bianchi intorno agli alberi a ribadire il rispetto e la libertà di vivere
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Vinci ha legato dei nastri bianchi e rossi sugli alberi di viale Togliatti a Spicchio-Sovigliana e in piazza della Libertà a Vinci. “L'assessorato alle Pari opportunità e la Consulta delle donne del Comune di Vinci - afferma l'assessore Iallorenzi - intendono celebrare il 25 novembre coinvolgendo i cittadini e le cittadine in modo da rendere questa giornata un momento di sensibilizzazione sul fenomeno, ma anche un'occasione di riflessione e impegno contro ogni tipo di sopraffazione e violenza. Lo scopo è ribadire i valori di dignità e rispetto che la nostra civiltà riconosce a ogni essere umano. Perché niente può giustificare l'agire violento. Il nostro vuole dunque essere un messaggio che invita tutti a combattere la violenza e a difendere il rispetto e la libertà di vivere”.
“I nastri bianchi - spiega ancora Iallorenzi - abbracciano gli alberi perché l'albero è il simbolo della vita e il nastro lo circonda per richiamare ciascuno al dovere di salvaguardarla e rispettarla. Il bianco è il colore dell'innocenza, quella di troppe donne vittime di maltrattamenti e abusi di ogni genere, mentre il rosso è il colore del sangue versato fino alla morte”. Inoltre, l'assessorato alle Pari opportunità e la Consulta delle donne, in colaborazione con l'associazione LUI e il Centro aiuto donna Lilith, hanno organizzato un dibattito sull'argomento dal titolo “Insieme si può” che si terrà sabato 10 dicembre alle 16.30 presso la Casa del Popolo di Sovigliana. Alla realizzazione dell'evento collaborano anche L'Acqua in gabbia, Astro, Arci e Casa del Popolo.
Fonte: Comune di Vinci - Ufficio Stampa
<< Indietro