'Stai sempre a bere': Camilla Rigatti presenta il libro al MMAB

Camilla Rigatti

Una raccolta di dodici racconti in cui il vino è il filo conduttore, assumendo di volta in volta un significato diverso e  accompagnando i personaggi nelle loro vicissitudini.

"Stai sempre a bere" nasce dall'esigenza di raccontare alcune situazioni di passaggio; si parla, soprattutto, di giovani attorno ai trent'anni e di quei momenti che comportano agnizioni o decisioni minuscole ma estreme, dove qualcosa cambia per sempre e le avvisaglie dell'età adulta arrivano inesorabili.

I temi affrontati talvolta sono duri: la malattia, l'isolamento, la nostalgia del passato, ma anche l'amicizia e la consapevolezza del presente. Ogni racconto porta il titolo di un vino. Sono perlopiù vini toscani, ma i vitigni da cui provengono vengono coltivati in tutto il mondo.

Il consumo di vino descritto nei racconti - che sono brevissimi e si focalizzano su un frammento di vita, quasi fossero un'istantanea del cambiamento che avviene in scena, in un'ottica essenziale - è assolutamente lontano dall'aura glamour che questo prodotto ha assunto negli ultimi anni.

Si tratta di un consumo che ha a che fare col quotidiano, correlato a un'ampia gamma di sentimenti e tipi umani.

"Stai sempre a bere" è uscito a ottobre 2016 per "Nulla Die", una casa editrice indipendente siciliana, piccola,  ma che vanta importarti pubblicazioni, e che nel 2015 ha visto uno dei propri autori concorrere nella rosa dei finalisti del Premio Strega.

La copertina è realizzata appositamente per il libro dall'artista Sara Pellegrini.

Camilla Rigatti è nata nel 1984. Vive a Empoli. Lavora nella comunicazione e nel teatro, e insegna sceneggiatura e narrativa. “Stai sempre a bere” è il suo esordio nella letteratura.

"Stai sempre a bere" si trova nelle migliori librerie e in tutti gli store online.

L’appuntamento previsto al MMAB per i “Letti da Rifare”  è la prima presentazione ufficiale da quando è stato pubblicato.

L’appuntamento è per il  sabato 26 novembre, ore 18.00 -  MMAB  piazza Vittorio Veneto, 11

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina