Gli Uffizi visti dall'ex direttore Antonio Natali: parlerà della sua "epurazione"

Antonio Natali

Si apre il terzo ciclo di conferenze ‘I luoghi della città. Incontri per la conoscenza del patrimonio di Empoli’, una fortunata rassegna di incontri che nelle due precedenti edizioni ha visto raccontare il territorio attraverso le sue opere d'arte, grazie agli interventi di esperti, docenti e alcuni tra i maggiori esponenti della critica d’arte in Italia.

Anche per quest’anno il programma metterà in luce alcuni aspetti del patrimonio cittadino, inserendolo in un orizzonte di indagine più ampio e criticamente aggiornato, e come ormai da tradizione inaugurerà la stagione sabato prossimo, 26 novembre alle 17.30, al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli, Antonio Natali.
Il legame forte che il professor Natali ha sempre avuto con Empoli lo ha portato a sceglierla come palcoscenico in cui presentare, per la prima volta, il suo ultimo libro ‘Il Museo. Pagine da una stagione agli Uffizi’,  edito in questo novembre da Silvana editoriale.

«Il libro raccoglie pagine da me scritte in tempi che precedono la riforma dei musei; soprattutto negli anni del mio direttorato agli Uffizi (2006-2015)», spiega Natali. «Credo che la loro lettura lasci senza fatica indovinare la ragione principale della mia epurazione. Nel momento in cui in Italia gl’istituti museali più celebrati sono stati messi nelle mani di direttori reputati in possesso di requisiti tecnici, scientifici e ‘manageriali’ adeguati al prestigio delle strutture loro affidate, m’è parso perfino doveroso offrire la mia concezione di museo a chi volesse confrontarla con quella ora vigente e imperante; con la quale la mia – che nel libro cerco di rappresentare – quasi ovunque confligge».

«L’appuntamento si preannuncia stimolante e ricco di spunti di riflessione – sottolinea il sindaco Brenda Barnini – come in ognuna delle circostanze in cui Antonio Natali ha dialogato con la nostra città. ‘I luoghi della città’ sono diventati ormai un prezioso appuntamento, che rinnova ogni anno la nostra idea di valorizzazione, fondata in primo luogo sulla conoscenza. Mio auspicio dunque è che non solo l’appuntamento di sabato, ma anche gli altri, vedano la numerosa partecipazione a cui i cittadini di Empoli ci hanno abituato».

Anche quest’anno il ciclo di conferenze gode del prezioso contributo della Banca di Cambiano. I prossimi appuntamenti si svolgeranno tutti nel corso del 2017 e saranno svelati proprio nel pomeriggio di sabato al Cenacolo.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina