Volterra - Tokyo, la città etrusca fa innamorare i nipponici

Volterra fa tappa in Giappone e conquista il cuore di migliaia di nipponici. E’ il bilancio della visita dell’assessore al turismo del Comune di Volterra Gianni Baruffa nell’ambito di un programma di promozione turistico-culturale del territorio promosso da Toscana Promozione Turistica e Camera di Commercio di Pisa.

«I giapponesi si sono letteralmente innamorati della nostra storia, dei nostri monumenti e della nostra cucina – dichiara l’assessore Baruffa -. Nonostante sia un mercato turistico ancora tutto da scoprire per noi, già negli ultimi anni si sono registrate presenze nella nostra città, ma, mai senza aver fatto un'azione mirata a questo tipo di mercato. Ho avuto modo di conoscere molte persone in questi giorni di permanenza a Tokyo, una città che mi ha stupito. Una grande città ligia alle regole, rispettosa delle persone e delle cose pubbliche, da vivere in tutte le ore e soprattutto molto sicura, nonostante sia una metropoli da oltre 9 milioni di abitanti. La presentazione dell’opera in alabastro più grande al mondo, una riproduzione della Torre di Pisa, è stata effettuata al Dome City, una sorta di parco giochi e cittadella dello sport con il primo campo coperto da baseball al mondo, montagne russe e tanti altri giochi circondato da moltissimi negozi.

Molte le persone accorse durante l'inaugurazione, con giochi di luci. A rappresentare la nostra città erano presenti Renato Casini, presidente di Arteebottega e due artigiani Luca Casini e Marco Ricciardi, visibilmente emozionati ma soprattutto scrupolosi e meticolosi nell'allestimento della Torre. E’ stato straordinario vedere tanto attaccamento a questa grande opera, dà il senso di quanto sia sentita e questo gli fa onore. Proprio in quei giorni, parlando con gli artigiani sono venute in mente delle migliorie per accrescere il prestigio dei nostri maestri e della città, soprattutto rendere più partecipe il visitatore di quanto lavoro ci sia stato nella realizzazione.

Momenti importanti per quanto riguarda la promozione turistica sono stati la due giorni con tour operator workshop e presentazioni. Claudia Bolognesi direttore del Consorzio Turistico ha spiegato e "venduto" la Volterra storica e misteriosa. Molte le televisioni e testate giornalistiche presenti per la conferenza stampa. Tra le molte autorità presenti anche il Ministro Consigliere dell'Ambasciata Italiana a Tokio Lorenzo Morini, e il vice sindaco della Città di Bibai Hideaki Fujii.

Un ringraziamento va a Toscana Promozione Turistica e la Camera di Commercio che anche questa volta avevano organizzato tutto alla perfezione. I rapporti tra l'amministrazione comunale e Toscana Promozione sono ben stretti, e stiamo progettando altri eventi di promozione; altrettanto stretti sono i rapporti con la Camera di Commercio di Pisa e già siamo al lavoro per pianificare la prossima trasferta a Dubai, oltre ad un'altra serie di iniziative legate al territorio. Molto ancora possiamo fare per la promozione e molto faremo: il 2017 sarà un anno ricco di appuntamenti e occasioni importanti per far conoscere la nostra Volterra nel mondo».

Fonte: Comune di Volterra - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Volterra

<< Indietro

torna a inizio pagina