'Sommerso turistico e affitti brevi': il nuovo convegno Federalberghi

"Sommerso turistico e affitti brevi": è questo il titolo del convegno organizzato da Federalberghi Toscana in programma mercoledì 9 novembre, ore 10.30, presso l’Hotel Eden, in viale Antonio Gramsci 26, a Montignoso – Loc. Cinquale (MS).

Al seminario parteciperanno come relatori: il presidente di Federalberghi Toscana Paolo Corchia, Sabrina Giannetti Referente Delegazione Costa Apuana di Federalberghi Toscana, Federica Bonafaccia Capo servizio Legislazione e Tributario di Federalberghi, Roberto Betti di Filcams CGIL Toscana, Sandro Tortelli Direttore scientifico del Centro studi turistici, Alessandro Del Dotto Sindaco del Comune di Camaiore.

 “Il sommerso nel turismo continua a crescere ed è giunto a livelli talmente di guardia da provocare una diminuzione della sicurezza sociale e il dilagare indiscriminato dell’evasione fiscale e del lavoro in nero, considerato il fatto che queste attività sfuggono a ogni forma di controllo”, commenta il presidente Corchia. “Abbiamo censito le strutture parallele che vendono camere in rete sui principali portali e la Toscana risulta una delle regioni dove il fenomeno si sta facendo più forte. Servono misure urgenti per il ripristino della legalità e del rispetto della leale concorrenza, perché altrimenti il settore turistico delle strutture regolari sta andando incontro a forti difficoltà di fronte a questa proliferazione, ma anche il consumatore viene penalizzato, così come lo Stato e gli enti locali, danneggiati per il mancato pagamento di imposte che sarebbero dovute”.

I numeri relativi agli alloggi in vendita su Airbnb solo nella provincia di Massa Carrara sono passati dai 3 del 2010 ai 979 di agosto 2016. Tra questi a Massa 272, a Carrara 156, a Montignoso 91, a Fivizzano 63, Fosdinovo 62, Pontremoli 50.

Fonte: Federalberghi Toscana - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montignoso

<< Indietro

torna a inizio pagina