
L’esposizione, aperta dal 3 all'11 novembre, raccoglie numerose foto tratte dal libro
Una mostra documentaria celebra i 50 anni dell’Alluvione attraverso una serie di immagini e documenti su Piero Bargellini che Giuliano Borselli mise insieme a dieci anni dal tragico evento.
È stata inaugurata oggi, giovedì 3 novembre (ore 15.30) all’Auditorium al Duomo (via de’ Cerretani 54/r) la mostra “Giuliano Borselli: Bargellini, sindaco dell'alluvione” che raccoglie numerose foto e vari documenti tratti dal libro "Bargellini, Sindaco dell'alluvione" redatto da Giuliano Borselli nel 1976. Proprio allo storico presidente della Compagnia del Paiolo, scomparso nel 2015, la Fondazione Romualdo del Bianco ha dedicato lo scorso marzo la sala al piano terra dell’Auditorium al Duomo.
Il senso della mostra si spiega con le parole scritte da Borselli nell’introduzione: "[...] Per rievocare quel sindaco, nel quadro della città sommersa dall'acqua e dal fango, ho scelto tra le migliaia apparsi nella stampa nazionale e straniera, questo mazzetto di articoli, i più significativi e più belli, che offro prima di tutto a lui e poi a tutti i fiorentini che in lui si riconobbero e con lui operarono in quei tragici giorni".
L’inaugurazione si è tenuta alla presenza della presidente della commissione Cultura del Comune di Firenze, Maria Federica Giuliani, oltre che di una delegazione del Comune di Kyoto, che è stata a Palazzo Coppini (via del Giglio 10), sede della Fondazione Romualdo del Bianco e del suo Istituto Internazionale Life Beyond Tourism per consegnare al presidente Paolo Del Bianco il Premio speciale per il programma del Gemellaggio: un riconoscimento per il contributo alle celebrazioni del 50° anniversario del gemellaggio fra Kyoto e Firenze (2015). Presenti inoltre all’inaugurazione dell’esposizione: Mauro Bargellini, Susanna Bausi, Filippo e Simone Borselli, i rappresentanti della Compagnia del Paiolo e i rappresentanti del Centro nordico per il restauro che contribuirono a ridare nuova vita alle opere alluvionate
La mostra rimarrà aperta fino a venerdì 11 novembre (domenica esclusa) dalle 10 alle 17. Ingresso libero.
Fonte: Ufficio stampa Fondazione Romualdo Del Bianco
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro