
In contemporanea è iniziato un piano di razionalizzazione dei cestini per i rifiuti
Decine di sacchi dell’immondizia sono stati riempiti anche questa settimana dagli addetti alla pulizia delle banchine stradali incaricati dal Comune di Fucecchio. Prosegue così l’opera di ripulitura del territorio che l’amministrazione comunale sta portando avanti con un impegno pressochè quotidiano e con un notevole sforzo, anche in termini economici.
La settimana scorsa l’intervento aveva interessato la zona di via Saettino e via Cecconi, dove era stata raccolta molta spazzatura abbandonata ai margini delle strade e lungo l’argine dell’Arno, mentre questa settimana l’intervento si è concentrato nelle zone di Via Taviani e Via Mattei e nell’area adiacente il parcheggio del cimitero comunale, in via Pistoiese. Lungo le strade e nei fossi che costeggiano queste strade è stata raccolta tantissima spazzatura; spesso si tratta di rifiuti abbandonati da automobilisti che non hanno alcun rispetto per l’ambiente e per il territorio dove vivono tanto da gettare dall’auto oggetti di ogni genere o addirittura abbandonandoli nei campi adiacenti le strade.
“In questo caso – commenta il sindaco Alessio Spinelli – siamo di fronte a persone che non hanno alcun senso civico. La loro maleducazione purtroppo va a danneggiare tutti i cittadini, anzi soprattuttto quelli che rispettano le regole perché costretti, loro malgrado, a vivere in un ambiente più sporco ed a sopportare costi per la pulizia più alti a causa dell’inciviltà altrui. E non mi si venga a dire che la colpa di questi abbandoni è dovuta al sistema di raccolta porta a porta perché la stragrande maggioranza dei rifiuti che vengono recuperati sono fatti di plastica, vetro e carta, tutti materiali che si smaltiscono senza alcun costo aggiuntivo”.
Il sindaco Spinelli poi propone anche l’istituzione permanente del servizio.
“Visti i buoni risultati ottenuti – dice – riterrei opportuno e necessario che questo servizio, svolto in proprio e in via sperimentale dal Comune di Fucecchio, venga preso in considerazione dal gestore della raccolta dei rifiuti per istituirlo definitivamente in tutti i comuni dell’area. Il problema dell’abbandono lungo le strade è generale e non solo del nostro comune. Noi facciamo la nostra parte cercando di risolvere il problema, portandolo anche spesso all’attenzione dei cittadini”.
Intanto l’amministrazione, per migliorare la raccolta dei piccoli rifiuti, ha avviato un piano di razionalizzazione dei cestini su tutto il territorio comunale: con l’ausilio di Publiambiente sono stati individuati tutti i cestini nel centro e nelle frazioni. Poi si è proceduto al censimento di quelli maggiormente ammalorati elaborando un piano di sostituzione e spostamento che tiene conto delle zone maggiormente carenti.
Il cantiere comunale, su indicazione degli uffici presposti, sta operando in questi giorni le riparazioni e i primi spostamenti.
“Invitiamo i cittadini – dice l’assessore all’ambiente Silvia Tarabugi - a segnalarci le zone dove, a loro avviso, dovrebbero essere posizionati nuovi cestini: sulla base delle risorse rimanenti provvederemo al loro acquisto. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di aumentare il decoro della città: sono circa 25 i cestini che verranno spostati in zone di maggiore fruibilità e necessità. I tecnici del Comune, inoltre, sistemeranno e recupereranno i cestini ancora utilizzabili e funzionali al loro utilizzo”.
Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa
<< Indietro