
Il Festival Internazionale di Musica, la Fiera del Libro, la Biblioteca fuori di sé e una nutrita attività dei Ciaf nel programma delle iniziative culturali che si terranno a Cerreto Guidi
Un ricco e variegato programma nel segno della musica, dei libri e delle iniziative culturali è stato messo a punto a Cerreto Guidi. E’un calendario fitto di appuntamenti originali e coinvolgenti promossi sul territorio comunale e fatti apposta per stuzzicare la curiosità dei più piccoli senza trascurare il pubblico adulto. Il Museo della Memoria Locale, la Biblioteca 'E. Perodi' e la Pieve di San Leonardo, oltre alle sedi dei CIAF, sono solo alcuni dei luoghi che fisicamente ospiteranno gli appuntamenti.
“Sono tanti gli eventi organizzati per i prossimi mesi a Cerreto- commenta il sindaco Simona Rossetti- come amministrazione comunale ne andiamo orgogliosi. Il programma è infatti intenso e qualitativo e capace di rivolgersi a un ampio pubblico. Un ringraziamento speciale va naturalmente a tutti coloro che hanno reso possibile la concreta realizzazione delle numerose iniziative.”
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA – Giunto alla XII^ edizione il Festival Internazionale di Musica, organizzato dalla Parrocchia San Leonardo, in collaborazione con il Comune, si annuncia rinnovato nel nome e nella sostanza con l’obiettivo di non concentrare in un periodo circoscritto il programma e di andare oltre quell’aggettivo “organistico” che indicava le precedenti rassegne.
Un Festival della musica a tutto tondo, ancora affidato alla direzione artistica del Maestro Simone Valeri. Il calendario che sconfinerà nel 2017 con concerti in programma nel prossimo mese di marzo, prenderà il via domenica 6 novembre 2016 alle ore 17.30 con una sorta di anteprima della stagione, protagonista il prestigioso organista polacco Przemysław Kapituła. direttore artistico del Festival Internazionale di Musica sacra e del Festival Internazionale di Musica Organistica a Varsavia. L’ingresso al concerto è libero.
FIERA DEL LIBRO – La Fiera del Libro organizzata dal Museo della Memoria Locale e dal Comune, in collaborazione con Promocultura, si terrà dal 3 dicembre all’8 gennaio prossimi al MuMeLoc.
Giunta alla terza edizione, la rassegna si rivolge ai bambini e ragazzi con una vasta esposizioni di libri da leggere e, per chi lo vorrà, da acquistare.
La Fiera vuole avvicinare ai libri e alla lettura un pubblico sempre più numeroso, stimolando giustamente i più giovani che attratti da tecnologia e internet, talvolta fanno fatica ad avvicinarsi al mondo dei libri.
Durante la Fiera previste visite guidate gratuite per le scuole con letture ad alta voce e laboratorio creativo.
BIBLIOTECA FUORI DI SE’ – “Leggere fuori… la Biblioteca fuori di sé” è un ciclo di incontri di letture animate e laboratori creativi proposti nei C.I.A.F. e alla Biblioteca 'E.Perodi'. Si rivolge ai bambini tra i 4 e gli 8 anni. Curato da PromoCultura e dal Comune, con un finanziamento della rete Rea.net, è scattato nel mese di ottobre e proseguirà fino al prossimo mese di maggio. Si tratta di un totale di 14 iniziative.
Al programma si sommano poi le numerose attività promosse dalle Cooperative La Giostra e Eskimo che gestiscono i C.I.A.F distribuiti sul territorio comunale.
Poco dopo la metà di questo mese di novembre prenderanno avvio, infine, alcune iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale per ricordare, nel cinquantesimo anniversario dell’alluvione dell’Arno, la grande tragedia che si abbatté anche sul territorio di Cerreto Guidi, nelle sue frazioni pianeggianti (Bassa, Stabbia, Lazzeretto). E’ prevista, infatti, una piccola mostra documentaria, con copie di atti individuati nell’Archivio Storico del Comune e che verrà allestita prima a Bassa e poi al MuMeLoc.
L’inaugurazione è prevista per il 19 novembre; alla mostra saranno collegate due “conversazioni”, curate da Paolo Santini e da Veronica Vestri (21 novembre, ore 21.15, a Bassa) e da Carlo Pagliai (24 novembre, ore 21.15, MuMeLoc). Le iniziative sono inserite nella più ampia manifestazione denominata “Un fiume di libri”.
Fonte: Comune di Cerreto Guidi - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro