
Le iniziative del comitato Basta un Sì Certaldo
Domani, giovedì 3 dicembre, alle 21.30 primo appuntamento nei circoli certaldesi per il comitato “Basta un Sì Certaldo” presso il bar Boccaccio in Certaldo Alto.
Il comitato “Basta un Sì Certaldo”, costituitosi all'interno del Pd certaldese per il mese di novembre ha organizzato una serie di incontri nei circoli locali, con lo scopo di portare direttamente ai cittadini le ragioni di un voto favorevole alla riforma del governo Renzi.
Questo il dettaglio degli appuntamenti: giovedì 3 novembre alle 21.30 presso il bar Boccaccio a Certaldo Alto, interverranno Giacomo Cucini , sindaco di Certaldo; Francesco Betti, Comitato “Basta un Sì Certaldo” e Giuseppe Lombardo, segretario Pd Certaldo.
Lunedì 7 novembre alle 21.30 presso il circolo Tennis al bar campo sportivo, interverranno Giacomo Cucini , sindaco di Certaldo; Francesco Betti, Comitato “Basta un Sì Certaldo” ed Elia Cinci, membro della segreteria Pd Certaldo e del comitato “Basta un Sì Certaldo”; lunedì 14 novembre alle 21.30 presso il bar polisportiva mensa interverranno Giacomo Cucini , sindaco di Certaldo; Francesco Betti, Comitato “Basta un Sì Certaldo” e Jacopo Arrigoni , comitato “Basta un Sì Certaldo. Lunedì 21 novembre alle 21.30 al circolo di Sciano interverranno Giacomo Cucini , sindaco di Certaldo; Francesco Betti, Comitato “Basta un Sì Certaldo” e Jacopo Masini, comitato “Basta un Sì Certaldo”; martedì 22 novembre alle 21.30 alla palestra/teatro in località Fiano interverranno Giacomo Cucini , sindaco di Certaldo; Francesco Betti, Comitato “Basta un Sì Certaldo” e Giuseppe Lombardo, segretario Pd Certaldo
“Le novità introdotte dalla riforma sono innumerevoli: l'eliminazione del bicameralismo paritario, la diminuzione dei parlamentari e la revisione delle competenze tra stato e regioni- dice Giuseppe Lombardo, segretario Pd Certaldo- Siamo sicuri delle nostre buone ragioni come siamo altrettanto consapevoli che la vittoria del SI' rappresenta soltanto un punto di partenza per le riforme che dovranno interessare il nostro paese”.
“Una semplificazione delle nostre istituzioni ed una maggiore conseguente efficienza del nostro processo decisionale consentirà di poter giocare un ruolo più autorevole nel consesso europeo e allo stesso tempo dare risposte più celeri ai bisogni della nostra comunità nazionale. Per attuare meglio i principi stabiliti nella prima parte della costituzione occorre rivedere ciò che da troppo tempo si è voluto rimandare e che persino i nostri padri costituenti avevano individuato come punti deboli della carta. Rivedere, non per snaturare, quanto piuttosto per attuare compiutamente quella costituzione che, nei suoi principi, rimane la più bella del mondo.”
Maggiori informazioni sul calendario degli appuntamenti per la campagna elettorale a sostegno del referendum alla pagina FaceBook del comitato “Basta un Sì Certaldo”: https://www.facebook.com/SiCertaldo/
Fonte: Ufficio stampa PD Empolese Valdelsa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Certaldo
<< Indietro