
350.000 passeggeri in 365 giorni: questo il bilancio di FlixBus a un anno dall’avvio delle prime corse da Firenze. La start-up degli autobus verdi, che a partire dal luglio 2015 ha innescato una rivoluzione nella mobilità in Italia con una formula sostenibile ed ecocompatibile, festeggia ora i suoi primi dodici mesi nel capoluogo toscano annunciando collegamenti diretti dalla città verso nuove destinazioni europee, tra cui Vienna, Bratislava e Zagabria.
Le nuove connessioni si sommano a quelle già esistenti con circa 50 destinazioni in Italia e all’estero, che hanno consacrato Firenze come uno dei principali hub di FlixBus in Italia: dalla fermata di Piazzale Montelungo si può infatti partire alla volta delle grandi città italiane, come Roma, Milano, Venezia, Bologna e Napoli e di ambite mete internazionali come Monaco di Baviera, oltre che verso numerose altre destinazioni dal forte appeal storico e culturale, quali Verona, Ferrara e Caserta o le caratteristiche cittadine austriache di Klagenfurt e Graz.
Per i passeggeri di FlixBus in partenza da Firenze, la meta preferita è Roma, anche in virtù dell’altissima frequenza delle corse giornaliere (fino a tredici) che collegano le due città; completano il podio Milano e Genova, seguite da Bologna e Napoli. Tra le destinazioni estere, la meta più gettonata è invece Monaco di Baviera, mentre il secondo e il terzo posto sono occupati, rispettivamente, da Stoccarda e Francoforte.
In particolare, chi desidera esplorare l’Europa partendo da Firenze può sfruttare il nuovo pass InterFlix, che consente di viaggiare verso cinque tra le 900 destinazioni della rete internazionale di FlixBus a 99 €: il pass, acquistabile su Interflix.flixbus.it, rappresenta la soluzione più economica per solcare il continente in ogni possibile direzione, godendo di tutti i servizi tipici dell’offerta di FlixBus: Wi-Fi, prese di corrente, toilette e la possibilità di portare a bordo due bagagli e un bagaglio a mano. Un possibile itinerario è, ad esempio, quello che da Firenze consente di raggiungere Stoccolma, passando per Monaco di Baviera, Parigi, Amsterdam e Copenaghen; ma il pass InterFlix può anche essere utilizzato per un viaggio alla scoperta delle bellezze nazionali, con destinazione finale Roma e tappe a Torino, Venezia, Bari e Napoli.
Dopo l’acquisto, l’utente riceverà via e-mail cinque codici da riscattare su altrettanti viaggi entro tre mesi. Il pass è nominale e non cedibile, e i singoli viaggi sono prenotabili tramite il sito www.flixbus.it o l’app FlixBus. I codici sono validi per tutti i collegamenti diretti, e le prenotazioni sono modificabili per telefono 24h/24 tramite il servizio clienti. Tutte le condizioni e informazioni utili sul pass InterFlix sono disponibili alla pagina dedicata: Interflix.flixbus.it
Fonte: FlixBus
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro