
In seguito alla scossa di terremoto 3.9 del 25 ottobre e le successive più lievi all'indomani che hanno recato spavento nell’Empolese Valdelsa e nella zona del cuoio, la redazione di gonews.it ha raccolto su Facebook le reazioni immediate dei nostri utenti.
Alcuni non volavano andare a letto, altri hanno pensato al disastro di Amatrice, altri ancora non hanno esitato ad uscire dalle proprie abitazioni. C’è chi si è domandato il motivo del forte boato che ha accompagnato le varie scosse, c’è chi ha messo in evidenza l’amore per i propri figli, c’è chi ha fatto notare che gli animali sono i primi a cogliere il pericolo, altri invece non si sono fatti impietosire da eccessivi allarmismi. Ecco l’elenco completo:
“Non ho il coraggio di andare a letto”
“Io sono qui sul divano che ci penso mah...”
“Non avevo mai sentito così forte!”
“Ha tremato tutto! Che pauraaaaa!”
“Stranissimo due scosse una vicino all'altra”
“Ti capisco quello che può essere stato..ancora mi sembra di sentire quello di agosto”
“Immagino lo spavento!!! Per il resto tutto a posto? Io non ho sentito nulla ma S. che abita a Firenze al quarto piano dalla botta è stato spostato dal centro della cucina al frigorifero. A presto! Poi ti chiamo!”
“Io non ho sentito niente, ma a Capraia c'era gente in strada!”
“Noi abbiamo sentito l'ultima (1.9) delle 10:44 , siamo corsi di nuovo giù per le scale! Non vibra nulla con queste piccole scosse, ma si sente come un tuono provenire da qualche parte non si sa dove, e dato che ieri fece proprio così, prima la 2.2 e poi pochi minuti dopo la 3.9.....per prevenzione si fugge al primo "tuono" anomalo!”
“Ma come mai questi forti "tuoni"? ..“Penso perché il vero terremoto è stato a 9km sottoterra”
“Stanotte ho sentito le scosse di assestamento, percepite come dei tuoni in lontananza che poi dopo circa 10 minuti vengono confermate dall'aggiornamento degli ultimi terremoti su un applicazione che ho sul cellulare, stamani alle 10.44 siamo corsi nuovamente giù per le scale....ma siamo risaliti su subito credendo di avere preso fischi per fiaschi, invece dopo pochi minuti abbiamo avuto conferma della scossa di terremoto 1.9....insomma, da ieri stiamo con le orecchie dritte!”
“ Io sono di Empoli, mi trovavo in casa, ho un mansarda dove tengo il computer e con me c'era mio figlio di 6 anni a fare i compiti. Ho avvertito subito la scossa e pensavo che, come altre volte, dopo un istante finisse tutto. Invece si è sentito un rumore ed è continuato a tremare tutto sempre più forte per alcuni secondi. Ho preso mio figlio in braccio e sono corso fuori. Mai sentito così forte, veramente impressionante. Ti rendi conto di come siamo piccoli in questo mondo, bastavano altri 3/4 gradi in più di potenza e non eravamo qui a raccontare.”
“Fortunatamente anche la notte è passata e tutto ok! Al momento della scossa oltre noi vi avrei fatto vedere la sopravvivenza dei miei due gatti che terrorizzati dall'evento, correvano e non sapevano più dove andare! Il gatto è rimasto per ore accovacciato sotto il divano impaurito! E' proprio vero che si rendano più conto di noi del pericolo.”
Riportiamo anche il ricordo di Martina, 25 anni di Montelupo Fiorentino, e della sua serata 'scossa' dal sisma
"Come di solito il martedì mi reco in centro a Montelupo per l'aperitivo. Neanche il tempo di bere e ho visto le persone intorno a me, che erano completamente spaventate. Seppur io non abbia sentito la scossa, io sono totalmente impaurita da testa parola 'terremoto'. Quindi mi sono ritrovata nel giro di pochi secondi in una grossa tensione fisica. Un'attacco di panico forte. Dolore al petto con annessa tachicardia. In pochi secondi ho perso i sensi. E di li in poi non ricordo niente. Sono purtroppo troppo emotiva e certe cose mi danno fastidio. Oggi mi ritrovo Ko, apatica, assonnata con tutti i dolori da attacco di panico. Si può dire reazione esagerata ma non l'ho fatto apposta!"
Edoardo Bini
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro