
Promosso dalla Società Storica della Valdelsa in collaborazione con il Comune di San Gimignano, la Libera Università di San Gimignano e l'Associazione Culture Attive
Corso propedeutico alla lettura delle scritture documentarie dei secoli XIII e XIV
10 ore:
- Docente: prof. Oretta Muzzi, direttore della «Miscellanea Storica della Valdelsa»
- Sede: Biblioteca Comunale di San Gimignano
- Calendario: giovedì 6, 13, 20, 27 marzo, 3 aprile, ore 18:00-20:00
Il primo ostacolo nello studio della storia medievale risiede nella corretta interpretazione dei segni scrittori. Il corso ha la finalità di fornire insegnamenti di base di paleografia latina, per la lettura della scritture documentarie dei secoli del basso Medioevo (dal 1200 al 1400). Le lezioni consisteranno in esercitazioni pratiche sulla lettura e l’interpretazione di manoscritti scelti.
Ai frequentanti verranno presentate tre tipologie di documenti:
- Atti notarili (compravendita, mutuo e matrimonio)
- Delibere e verbali dei Consigli del Comune
- Scritture fiscali (Estimi e Catasti)
L’iscrizione è gratuita per i soci della Società Storica della Valdelsa
Per informazioni e iscrizioni: Ass. Culture Attive, mail: info@cultureattive.org, tel. 3384506864 sito web: www.cultureattive.org
http://www.storicavaldelsa.it/corso-di-paleografia
Fonte: Società Storica della Valdelsa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro