Maltempo, disagi anche all'indomani. Strade chiuse a Montespertoli

ASCOLTA L'INTERVISTA SU RADIO LADY AL SINDACO PAOLO MASETTI, DELEGATO ALLA PROTEZIONE CIVILE PER L'UNIONE DEI COMUNI (clicca Play)

Strascichi delle forti piogge di ieri, mercoledì 26 ottobre, si sono avuti anche oggi tra l'Empolese Valdelsa, il Senese e l'area fiorentina. Da Montespertoli la polizia municipale sta monitorando la sp 125 via Lungagnana per gli allagamenti sul tratto da via Renai fino a via Oliveto. La Protezione civile e la Città metropolitana di Firenze ha chiuso quella parte di strada nella nottata di ieri. Oggi invece è il turno del tratto da via Oliveto in direzione Certaldo: gli smottamenti dai terreni a monte hanno portato cumuli di terra sulla carreggiata. Lavori per la riapertura e la pulizia della strada. Anche via Tresanti, attraversato dal Pesciola, è stata chiusa per un breve periodo di tempo intorno alle 6 di questa mattina.

IL PUNTO SUL MALTEMPO

Sul posto la polizia municipale dell'Unione dei Comuni e i carabinieri di Certaldo. Da segnalare anche un piccolo incidente tra auto in quel tratto che ha subìto disagi, nella parte di Castelfiorentino verso la zona industriale di Malacoda.

Il torrente Pesciola è l'osservato speciale: sia il corso d'acqua che i fossi a lato della strada per molto tempo non sono riusciti a incanalare le acque piovane sull'Elsa.

Cadute pietre lungo le Rampe a Firenze

Cadute a causa del maltempo, la notte scorsa, alcune pietre dalla massicciata di viale Poggi, ovvero lungo le Rampe. Polizia municipale e tecnici del Comune intervenuti sul posto hanno disposto la transennatura dell'area e il senso unico da piazzale Michelangelo a via dei Bastioni. I tecnici stanno predisponendo l'intervento di rimozione di eventuali altre pietre pericolanti in attesa del quale rimarrà in vigore il senso unico. Sempre per la pioggia, a causa della presenza di acqua è stato chiuso il sottopasso pedonale tra via del Pellegrino e via Faentina.

È stato riaperto intorno alle 12.30 il sottopasso pedonale tra via Faentina e via Pellegrino. Il transito dei pedoni era stato vietato a causa della presenza di acqua, rimossa nel corso della mattinata.

Disagi nel Senese: il punto della MetroCittà

Dopo l'esondazione del Pesciola, la Sp 125 è rimasta chiusa tutta la notte ed è stata riaperta, tra via Voltiggiano e via Pian di Pesciola, questa mattina. La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze avverte che la situazione è normalizzata in località Gabbiano. Su due strade comunali, sulle quali il maltempo ha provocato frane a Reggello e Bigallo, si interverrà questa mattina. Si sono verificate interruzioni di fornitura elettrica e allagamenti di scantinati nell'Empolese Valdelsa. I livelli dei fiumi sono sotto osservazione a fronte dell'attenuazione delle piogge.

Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro
torna a inizio pagina