
Le scuole "Senza zaino" hanno il loro logo: tre matite di altrettanti colori che rappresentano gli studenti e gli insegnanti (ma anche le famiglie) di una scuola diversa, non solo con uno zaino più leggero. Una forma semplice, come le migliori realizzazioni grafiche, ma non per questo banale.
A disegnare il logo che diventerà una sorta di bollino di qualità per le scuole che decideranno di unirsi alla particolare esperienza, già riprodotto su taccuini e sulle prime targhe, è stato Anouar Zahouani, studente dell'istituto "Enriques" di Castelfiorentino. E' lui che ha vinto il concorso bandito dalla Regione rivolto alle scuole ad indirizzo artistico e grafico di tutta la Toscana, primo tra sette istituti che hanno partecipato e settantasei elaborati inviati.
Il lavoro è stato presentato oggi a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, sede della presidenza della Regione. "Questo progetto didattico, nato in Toscana, ha oramai travalicato i confini regionali - racconta l'assessore all'istruzione, Cristina Grieco - e vorremmo che crescesse ancora di più". Sono già 138 le scuole "Senza zaino" in tutta Italia, dall'infanzia alle superiori, e 53 in Toscana (capofila l'istituto Mariti di Fauglia a Pisa), distribuite in tutte e dieci le province con l'unica assenza di Siena: asili, scuole elementari e scuole medie, in questo caso.
"Anche se già diffuso - continua l'assessore - avevamo però l'esigenza di raccontare meglio quest'esperienza: da qui l'idea del concorso". Le due parole, "Senza Zaino", rischiano infatti di essere riduttive. "Non si tratta di esser solo più leggeri sulle spalle: le scuola "Senz a Zaino"- si sofferma ancora Cristina Grieco - rappresentano un modello didattico dove si lavora in gruppo e si condividono i saperi, dove non ci sono i banchi da una parte e la cattedra dall'altra ma ci si organizza ad isole, con l'insegnante che diventa un po' un facilitatore. Per questo preferisco chiamarle scuole Roc (senza la "k" ndr) che è poi l'acronimo delle tre parole chiave responsabilità, ospitalità e comunità".
Le scuole "Senza zaino" vogliono infatti essere stimolanti e innovative, digitali e sempre calate nell'attualità. Lo spiega bene Marco Orsi, il professore di Lucca che ha ideato il modello e presente oggi a Firenze assieme ad un'altra rappresentante dell'associazione, la professoressa Isolda Barghini. Nella sala c'erano anche alcuni ragazzi della scuola vincitrice di Castelfiorentino, accompagnati dall'insegnante Luisella Giacomini. All'istitut o "Enriquez" andranno, come premio, 800 euro.
Fonte: Regione Toscana
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro